Al momento del parto è possibile, e consigliata, la donazione della placenta per la ricerca sulle cellule staminali a favore del Centro di Ricerca Eugenia Menni di Fondazione Poliambulanza.
Solitamente lo studio delle cellule staminali causa dilemmi di tipo etico: il loro isolamento implica la distruzione degli embrioni che le contengono. Sotto la guida della Prof.ssa Ornella Parolini il CREM è stato invece pioniere, quindici anni fa, di un innovativo progetto di ricerca che permette di studiare le cellule staminali, importantissime per l’elaborazione di nuove cure contro numerose patologie, attraverso il recupero di un “materiale di scarto” come la placenta.
A partire da tali cellule, l’attività del CREM si concentra sullo studio di:
La placenta, l’organo di scambio tra la madre e il feto che esplica fondamentali funzioni nutritive, respiratorie, escretrici, ormonali e protettive nel grembo materno, rappresenta l’oggetto delle ricerche storicamente condotte al CREM sin dalle sue origini. L’intuizione che la placenta potesse contenere cellule con proprietà di staminalità e potenzialità enormi per lo sviluppo di nuovi approcci terapeutici è scaturita pensando a due caratteristiche peculiari di quest’organo:
A oggi il CREM è riconosciuto a livello internazionale per le competenze e il contributo scientifico in tale settore. Proprio per la ricerca condotta sulle cellule staminali derivate da placenta, la Dott.ssa Ornella Parolini, che è anche presidente dell’International Placenta Stem Cell Society, ha ricevuto nell’ottobre 2016 il prestigioso premio internazionale STANDOUT WOMAN.
Medico Responsabile Dipartimento
Unità operativa:
U.O. Ostetricia e GinecologiaDipartimento:
Dipartimento Salute della Mamma e del BambinoEmail:
renato.brighenti@poliambulanza.it
Contatti unità operativa di appartenenza:
ost.segreteria@poliambulanza.it
Tel.: 030/3518916
Per la tutela della salute e del ben-essere del singolo, della coppia, della famiglia.
Prenota online un esame o una visita direttamente dal computer o dal tuo smartphone.
A volte è la prima cosa da chiedere. Scopri come richiederla in Poliambulanza.
Tutti i servizi Welfare per le aziende che hanno a cuore la salute dei propri dipendenti,
Fondazione Poliambulanza apre le porte al Nuovo Blocco Operatorio e alla Nuova Terapia Intensiva Polifunzionale.