Il Check Up Donna sopra i 40 anni comprende una visita specialistica e numerosi esami ematochimici e strumentali volti a prevenire o diagnosticare le patologie più frequenti. Ogni pacchetto è mirato alla prevenzione e allo screening delle patologie più comuni. Per la valutazione e il follow-up di patologie già diagnosticate può tuttavia essere integrato con altri accertamenti specifici
Di seguito l'elenco degli esami previsti dal General Check Up per le donne sopra i 40 anni:
ESAMI DEL SANGUE
ESAME CHIMICO, FISICO E MICROSCOPICO DELLE URINE (*)
ESAME PER LA RICERCA SANGUE OCCULTO NELLE FECI (*)
ESAME CITOLOGICO CERVICO VAGINALE (PAP-TEST) (**)
ELETTROCARDIOGRAMMA
RADIOGRAFIA TORACE
MAMMOGRAFIA ED ECOGRAFIA MAMMARIA BILATERALE
ECOGRAFIA ADDOME COMPLETO (***)
ESAME COMPLESSIVO DELL’OCCHIO (****)
VISITA MEDICA (di norma 1 settimana dopo gli esami)
(*) Per eseguire l’esame delle urine e delle feci è necessaria la raccolta di materiale biologico da effettuare a casa propria. I contenitori e le istruzioni per la raccolta possono essere ritirati gratuitamente presso il centro prelievi del nostro ospedale o acquistati in farmacia.
(**) Evitare l’uso di ovuli, creme e lavande vaginali nei 2-3 giorni precedenti il prelievo e astenersi dai rapporti sessuali nelle 48 ore precedenti.
(***) Per la buona riuscita dell’ecografia addominale, un'ora prima dell'esame (dopo aver vuotato la vescica) si consiglia di bere gradualmente un litro di acqua, trattenendo l'urina sino al termine dell'indagine ecografica.
(****) Se utilizzate, togliere le lenti a contatto 3 giorni prima l’esecuzione del Poli Check Up e portare gli occhiali in uso.
È richiesto il digiuno a partire dalla mezzanotte.
Il Costo di un General Check Up "Donna sopra i 40 anni" è di € 556,50.
Per la tutela della salute e del ben-essere del singolo, della coppia, della famiglia.
Prenota online un esame o una visita direttamente dal computer o dal tuo smartphone.
A volte è la prima cosa da chiedere. Scopri come richiederla in Poliambulanza.
Tutti i servizi Welfare per le aziende che hanno a cuore la salute dei propri dipendenti,
Fondazione Poliambulanza apre le porte al Nuovo Blocco Operatorio e alla Nuova Terapia Intensiva Polifunzionale.