mercoledì 20 febbraio 2013
Da molti anni lo stato dell’arte è che si può partorire senza dolore. Le tecniche di analgesia rappresentano una tematica affrontata da tre diversi punti di vista, ovvero dalle tre figure professionali che interagiscono tra loro e con la donna durante il travaglio ed il parto: il Ginecologo, l’Ostetrica e l’Anestesista. Si discuteranno le conseguenze e gli effetti delle metodiche analgesiche sul neonato. Il confronto sarà trasversale coinvolgendo tre punti nascita lombardi (Ospedale S. Gerardo di Monza, Spedali Civili di Brescia e Fondazione Poliambulanza). Verranno analizzate le diverse esperienze, le diverse tecniche di analgesia, mediche e non, e i diversi protocolli cercando di intraprendere un comune percorso al fine, come sempre, di preservare la salute e il benessere della mamma e del bambino.
L’obiettivo del congresso è di acquisire conoscenze interdisciplinari, di confrontarsi e di discutere su una tematica sempre attuale e di riscontro quotidiano come la richiesta di analgesia al parto.
Per la tutela della salute e del ben-essere del singolo, della coppia, della famiglia.
Prenota online un esame o una visita direttamente dal computer o dal tuo smartphone.
A volte è la prima cosa da chiedere. Scopri come richiederla in Poliambulanza.
Tutti i servizi Welfare per le aziende che hanno a cuore la salute dei propri dipendenti,
Fondazione Poliambulanza apre le porte al Nuovo Blocco Operatorio e alla Nuova Terapia Intensiva Polifunzionale.