Sono circa tremila i bambini che ogni anno nascono in Poliambulanza e quasi altrettante le donne che diventano, in alcuni casi per la prima volta, madri. Per loro, ma anche per tutte le persone che si trovano a gestire la crescita e le esigenze di un neonato, la Fondazione ha sviluppato uno strumento di affiancamento e sostegno: l’App “Cresco con Poli”.
Nello specifico, l’App “Cresco con Poli” nasce dalla volontà di assistere le neomamme anche dopo la dimissione, offrendo una serie di informazioni pratiche fornite dal personale medico e creando un rapporto diretto con il pediatra. Infatti, l’App prevede una sezione in cui inserire e aggiornare i dati del bambino, paragonandoli con gli standard nazionali e inviandoli al proprio medico. Inoltre, nella sezione “Diario” è possibile conservare la storia “sanitaria” del bambino, registrando eventuali annotazioni e inserendo in agenda le visite di routine. In aggiunta, sono disponibili innumerevoli informazioni relative, ad esempio, al programma vaccinale del piccolo, alle cure igieniche e ai test audiometrici, oltre a tutti i contatti e gli orari di visita di pediatri, specialisti e pronto soccorso pediatrici.
Alla sezione rivolta alla crescita del bambino se ne affianca una per la cura e il benessere della neomamma contenente anche aspetti ludici come, ad esempio, la creazione di album fotografici.
L'App “Cresco con Poli” ha ricevuto nel 2014 insieme all’App “Prenoting” il “Premio Innovazione Digitale in Sanità” per la categoria “Gestione della relazione con il cittadino” da parte dell'Osservatorio Innovazione Digitale in Sanità della School of Management del Politecnico di Milano.
Per la tutela della salute e del ben-essere del singolo, della coppia, della famiglia.
Prenota online un esame o una visita direttamente dal computer o dal tuo smartphone.
A volte è la prima cosa da chiedere. Scopri come richiederla in Poliambulanza.
Tutti i servizi Welfare per le aziende che hanno a cuore la salute dei propri dipendenti,
Fondazione Poliambulanza apre le porte al Nuovo Blocco Operatorio e alla Nuova Terapia Intensiva Polifunzionale.