Il cuore degli esseri umani ha una forma conica triangolare; in seguito ad infarto (o più infarti) può succedere che il cuore si dilati progressivamente e cambi forma tendendo a perdere quella originale e assumendo sempre più un aspetto globoso. Tutto ciò porta ad una perdita progressiva della sua funzione contrattile che, se di grado severo, conduce a quel quadro clinico grave noto come “scompenso cardiaco”. All’interno del reparto di Cardiochirurgia di Fondazione Poliambulanza è attiva da diversi una Unità Semplice di Chirurgia dello Scompenso che si occupa, con sofisticati interventi detti di “reshaping” del ventricolo, di ripristinare il più possibile la forma e la funzione sistolica del cuore. Il risultato che si consegue è di riportare il cuore ad una disposizione delle fibre molto simile a quella normale escludendo le parti non funzionanti a causa dell’infarto.
Questa tecnica chirurgica è ancora poco utilizzata pur possedendo il vantaggio di riuscire, in alcuni casi, a scongiurare la necessità di trapianto od offrire una nuova possibilità ai pazienti in lista d’attesa.
Medico - R.S.S.
Unità specialistica:
Unità Chirurgia dello scompensoUnità operativa:
U.O. CardiochirurgiaDipartimento:
Dipartimento CardiovascolareEmail:
marco.cirillo@poliambulanza.it
Contatti unità operativa di appartenenza:
cch.segreteria@poliambulanza.it
Tel.: 030/3518534 - Fax: 030-3515364
Visita medica online
Lo specialista,
senza andare dallo specialista.
Scopri di più
La prevenzione prima di tutto
Prenota un Poli Check-Up completo o uno dei nostri Focus Check-Up con esami specifici e mirati.
Maggiori informazioni
Per la tutela della salute e del ben-essere del singolo, della coppia, della famiglia
I nostri Riconoscimenti
Un gesto o una parola che sono per noi elemento di gratificazione
Tutti i servizi Welfare per le aziende che hanno a cuore la salute dei propri dipendenti
Il nuovo punto di riferimento dei bresciani.