La modalità del parto fisiologico è quella preferita dal personale di Poliambulanza: nel nostro ospedale l’incidenza di parti con il taglio cesareo primario è particolarmente bassa (20,2% contro la media nazionale del 25,7%).
Gli studi dimostrano infatti che i bambini nati con parto fisiologico hanno un minor rischio di asma, di malattia respiratoria neonatale e maggiori probabilità di allattamento al seno. Inoltre, le mamme non sono sottoposte ai rischi di un intervento chirurgico (embolie, infezioni, rialzi di temperatura e altro).
Per le donne che possono scegliere il parto naturale, sono stati predisposti alcuni strumenti in grado di garantire il massimo comfort. Le partorienti, ad esempio, possono scegliere sia l’intensità e il colore della luce durante il parto, sia la musica presente in sala grazie ad un dispositivo acustico a cui è possibile collegare il proprio smartphone.
Nel nostro ospedale è inoltre possibile richiedere l’epidurale in qualsiasi momento del giorno o della notte, in modo da permettere alle mamme di vivere serenamente la nascita del proprio bambino.
Per la tutela della salute e del ben-essere del singolo, della coppia, della famiglia
I nostri Riconoscimenti
Un gesto o una parola che sono per noi elemento di gratificazione
Tutti i servizi Welfare per le aziende che hanno a cuore la salute dei propri dipendenti
Il nuovo punto di riferimento dei bresciani.