Assistere un familiare, un amico o una persona cara ricoverata lontano da casa può essere per molti fonte di grande disagio. Non sempre è facile trovare un alloggio, organizzare i trasporti quotidiani verso l’ospedale o, molto più semplicemente, riuscire ad orientarsi in una realtà cittadina che non è la propria. Fondazione Poliambulanza ha per questo pensato ad una guida per aiutare tutte quelle persone non residenti a Brescia, che si trovano a gestire il ricovero più o meno lungo di un parente.
Nella Carta Ospitalità è infatti possibile trovare informazioni utili su come raggiungerci, sugli alberghi convenzionati con il nostro ospedale, ma anche sui luoghi di maggior interesse della città. Brescia ospita infatti importanti resti archeologici e monumenti relativi all’Impero romano e al Regno longobardo, gli ultimi dei quali entrati a far parte dal 2011 tra i siti UNESCO.
Nella Carta Ospitalità troverete anche consigli e informazioni su attività di intrattenimento da svolgere a Brescia o in provincia. Ci rendiamo conto che sostenere una persona cara nel momento della malattia, soprattutto lontano da casa e dalla famiglia, è motivo di preoccupazione, stress e angoscia. È comunque importante, anche per gli accompagnatori, ritagliarsi momenti di svago e distrazione durante il periodo dell’assistenza.
Di seguito è possibile scaricare la nostra Carta Ospitalità, uno strumento che ci auguriamo possa essere d’aiuto a i pazienti non residenti a Brescia, e ai loro familiari, per la gestione di tutti gli aspetti logistici legati ad un ricovero lontano da casa.
Per la tutela della salute e del ben-essere del singolo, della coppia, della famiglia
I nostri Riconoscimenti
Un gesto o una parola che sono per noi elemento di gratificazione
Tutti i servizi Welfare per le aziende che hanno a cuore la salute dei propri dipendenti
Il nuovo punto di riferimento dei bresciani.