Il Centro di radioterapia Oncologica “Guido Berlucchi” è una Unità Operativa dal 2011, che fa parte del Dipartimento Oncologico e collabora con altri specialisti in meeting multidisciplinari per otto diversi gruppi di patologie oncologiche.
Il centro è caratterizzato da una particolare attenzione al comfort dei pazienti, cui contribuiscono sia gli ambienti spaziosi ed accoglienti, sia la riduzione al minimo delle attese ottenuta con la totale informatizzazione delle procedure.
La U.O. è orientata prevalentemente all’utilizzo di tecniche radioterapiche complesse e di alta precisione, finalizzate al massimo risparmio dei tessuti sani e quindi alla riduzione al minimo degli effetti collaterali del trattamento. Una speciale attenzione è dedicata ai pazienti che richiedono trattamenti palliativi, per i quali sono riservati percorsi di trattamento ultrarapidi (Fast Track).
La dotazione tecnologica comprende apparecchiature in grado di realizzare le tecniche più avanzate di Radioterapia a fasci esterni, in particolare sono presenti strumenti specifici per le tecniche stereotassiche. Il centro infatti ha sviluppato una speciale esperienza nei trattamenti stereotassici sia a livello cranico (prevalentemente per metastasi, meningiomi, e neurinomi) che corporeo (prevalentemente per neoplasie primitive e secondarie di fegato e polmone).
Il centro comprende: una sezione con 3 ambulatori per visite di valutazione preliminare, in corso di trattamento e di follow up; una sezione dedicata alla impostazione del trattamento con TC-simulatore e sistemi di contornamento e calcolo; una sezione per il trattamento con 2 acceleratori lineari e relative sale di comando.
Il nostro Centro offre le più avanzate metodiche nell’ambito della Radioterapia a fasci esterni, tra cui in particolare:
Medico Responsabile U.O.
Dr. Bignardi Mario
mario.bignardi@poliambulanza.it
Medico
Dr.ssa Colangione Maria Maddalena
Maria.colangione@poliambulanza.it
Medico
Dr. Barbieri Daniele
daniele.barbieri@poliambulanza.it
Medico
Dr.ssa Donadoni Laura
laura.donadoni@poliambulanza.it
Medico
Dr. Giorgi Cesare
cesare.giorgi@poliambulanza.it
Medico
Dr.ssa Huscher Alessandra
alessandra.huscher@poliambulanza.it
Linfoma di Hodgkin
Maggiori infoLinfoma non Hodgkin
Maggiori infoMelanoma
Maggiori infoMieloma
Maggiori infoNeoplasia prostatica (Tumore della prostata)
Maggiori infoNeoplasia vescicale (Tumore della vescica)
Maggiori infoTumore del colon retto
Maggiori infoTumore del fegato
Maggiori infoTumore del Pancreas (Adenocarcinoma)
Maggiori infoTumore del polmone
Maggiori infoTumore del testicolo
Maggiori infoTumore dell'utero
Maggiori infoTumore della mammella
Maggiori infoTumore dello stomaco
Maggiori infoMedico responsabile U.O.
Dr. Bignardi Mario
Dipartimento Oncologico
Direttore U.O./Servizio:
U.O. Radioterapia
Dettaglio Unità Operativa
Ubicazione: Area D Piano -1
Telefono: 030/3518100
E-mail: rt.segreteria@poliambulanza.it
Coordinatore: Ivan Villa
Ambulatori:
Per la tutela della salute e del ben-essere del singolo, della coppia, della famiglia.
La Terapia Intensiva di Poliambulanza apre le porte a FanPage.it. Guarda il servizio
Se ci succede di ammalarci, è bello poter contare su un ospedale tra i più avanzati, che - da cent’anni - si prende cura di tutti.
Tutti i servizi Welfare per le aziende che hanno a cuore la salute dei propri dipendenti,
Fondazione Poliambulanza apre le porte al Nuovo Blocco Operatorio e alla Nuova Terapia Intensiva Polifunzionale.