Nel Servizio di Fisica Sanitaria sono presenti gli “Esperti in Fisica Medica”, che sono persone esperte nella fisica e nella tecnologia delle radiazioni applicate alle esposizioni che, se del caso, agiscono e consigliano sulla dosimetria dei pazienti, sullo sviluppo e l’impiego di tecniche e attrezzature complesse, sull’ottimizzazione e sulla garanzia di qualità, compreso il controllo di qualità, e su altri problemi riguardanti la radioprotezione”.
In particolare le attribuzioni del Fisico Sanitario comprendono:
Le aree di collaborazione del Servizio di Fisica Sanitaria nella funzione clinica sono quindi principalmente la Radioterapia, la Medicina Nucleare, la Radiodiagnostica.
Il servizio di Fisica Sanitaria è attualmente formato da 2 Esperti in Fisica Medica e da un Tecnico Sanitario di Radiologia Medica.
Un Esperto in Fisica Medica è sempre presente nel Servizio di Radioterapia negli orari di svolgimento della pianificazione del trattamento e, al di fuori di questo, è sempre reperibile durante l’orario di svolgimento delle terapie.
Un esperto di Fisica Medica è sempre reperibile durante l’orario di svolgimento delle attività del Servizio di Medicina Nucleare.
I fisici del Servizio di Fisica Sanitaria sono contattabili attraverso le segreterie del Servizio di Radioterapia, del Servizio di Medicina Nucleare o del Servizio di Radiologia per questioni dosimetriche specifiche o attraverso la Direzione Sanitaria per altre questioni.
Esposizioni alle radiazioni in gravidanza
Può succedere che durante i primi periodi della gravidanza, quando non è ancora stata scoperta, una donna sia sottoposta ad esami radiografici.
Prima di eseguire le radiografie, il personale delle Radiologie e dei Pronto Soccorso ha sempre cura di chiedere se può si può escludere lo stato di gravidanza. Ci sono però casi in cui una gravidanza ‘esclusa’ è in realtà in atto.
È comprensibile allora come si possa essere in ansia per le conseguenze: le radiazioni generano spesso una paura immotivata.
L’azione migliore è di chiedere ad uno Specialista di Fisica Medica una consulenza di valutazione della dose assorbita dall’embrione o dal feto.
Il Servizio di Fisica Sanitaria di Poliambulanza è in grado di fornire questo servizio: per contatti si può chiamare il numero 0303518103 oppure 0303518116.
Responsabile Fisica Sanitaria
Dott. Galelli Marco
marco.galelli@poliambulanza.it
Fisico Sanitario
Dott.ssa Maio Rosaria
rosaria.maio@poliambulanza.it
Fisico Sanitario
Dott.ssa Miori Gloria
gloria.miori@poliambulanza.it
Fisico Sanitario
Dott.ssa Bassetti Chiara
chiara.bassetti@poliambulanza.it
Fisico Sanitario
Dott. Chieregato Matteo
matteo.chieregato@poliambulanza.it
Medico responsabile U.O.
Dott. Galelli Marco
Servizi
Direttore U.O./Servizio:
Servizio di Fisica Sanitaria
Dettaglio Unità Operativa
Ubicazione: Area D Piano -1 Il Servizio di Fisica Sanitaria si trova all’interno del Servizio di Radioterapia
Telefono: 030/3518103
E-mail: fisica@poliambulanza.it
Coordinatore:
Ambulatori:
Per la tutela della salute e del ben-essere del singolo, della coppia, della famiglia
I nostri Riconoscimenti
Un gesto o una parola che sono per noi elemento di gratificazione
Tutti i servizi Welfare per le aziende che hanno a cuore la salute dei propri dipendenti
Il nuovo punto di riferimento dei bresciani.