mercoledì 13 maggio 2020
Fondazione Poliambulanza offre la possibilità di effettuare il test sierologico per la ricerca IgG con metodica certificata e selezionata dal Ministero della Salute. Il sistema è quello Abbott e consiste in un semplice prelievo del sangue, volto ad analizzare la presenza delle immunoglobuline che si attivano in risposta al virus. La positività al test comporta la segnalazione da parte di Poliambulanza all'autorità competente (ATS) per rientrare nei percorsi di salute pubblica che prevedono l’isolamento fiduciario e l’esecuzione del tampone di controllo per la ricerca del genoma virale.
COSTO E FASCIA ORARIA DEL PRELIEVO
Il costo è di 35 euro. Il test può essere effettuato (previo appuntamento) il pomeriggio in Poliambulanza, la mattina nei seguenti altri punti prelievi.
Il prelievo del sangue può essere effettuato anche non a digiuno.
SEDI E PRENOTAZIONE
La prenotazione è obbligatoria, per cui vi chiediamo di contattare prima il centro selezionato.
T. 030 351.8700 o tramite Prenoting https://mypoli.poliambulanza.it/prenoting/
Per prenotazioni: dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:00 alle 16:00
Per prelievi: dal lunedì al venerdì, dalle ore 13:00 alle 17:00
T. 030 3515539 o prelievi.casadidio@poliambulanza.it
Per prenotazioni: dal lunedì al sabato, dalle ore 7:00 alle 13:00
Per prelievi: dal lunedì al venerdì, dalle ore 7:00 alle 12:00
T. 030 351.8700 o prelievi.santangela@poliambulanza.it
Per prenotazioni: dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:00 alle 16:00
Per prelievi: martedi, giovedi dalle ore 7:00 alle 9:00 e venerdì, dalle ore 7:00 alle 12:00
T. 0376 671637
Per prenotazioni: dal lunedì al venerdì, dalle ore 9:00 alle 20:00
Per prelievi: dal lunedì al venerdì, dalle ore 9:30 alle 12:00
TAMPONE
Qualora il test risultasse positivo, è obbligatorio eseguire il tampone per la ricerca del genoma virale (test molecolare) che può essere effettuato al costo di 70 euro.
Per la tutela della salute e del ben-essere del singolo, della coppia, della famiglia
La mostra di Raul Gabriel per Poliambulanza in occasione di Bergamo Brescia Capitale italiana della cultura 2023
Una guida pratica per le donne che scelgono di partorire in Fondazione Poliambulanza.
Tutti i servizi Welfare per le aziende che hanno a cuore la salute dei propri dipendenti
Il nuovo punto di riferimento dei bresciani.