Coronavirus: sospesi gli accessi per le visite ai Degenti e agli Accompagnatori di Pazienti ambulatoriali

Coronavirus: sospesi gli accessi per le visite ai Degenti e agli Accompagnatori di Pazienti ambulatoriali

venerdì 07 gennaio 2022

Considerato l’incremento del numero dei contagi da SARS-CoV-2, al fine di garantire il migliore contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica, si dispone la sospensione temporanea degli accessi per le visite ai Degenti ed agli Accompagnatori di Pazienti ambulatoriali presso Fondazione Poliambulanza, Poliambulanza Medical Center (Castiglione), Consultori Cidaf e i Punti Prelievi Esterni,
a partire da oggi, 07/01/2022, e fino a nuova comunicazione. 

 
Restano invariate le disposizioni vigenti che regolano e permettono l’accesso di

  • accompagnatore di paziente con grave disabilità; 
  • accompagnatore di paziente minore; 
  • accompagnatore di donna in gravidanza anche nella fase di travaglio e nel post-partum (ad esclusione dell’area Covid+); 
  • accompagnatore/caregiver/badante di utente/paziente con definite condizioni cliniche o socio-assistenziali di particolare impegno che devono effettuare prestazioni ambulatoriali (incluso il Pronto Soccorso) o destinati a ricoveri. 

 

L’accesso delle categorie di cui sopra, verificato dal personale addetto al controllo, è soggetto alla verifica del Green Pass e della temperatura corporea ai varchi unici di ciascuna sede. 
In caso di necessità di assistenza continuativa in reparto di degenza, rimangono in vigore le modalità attuali con tampone nasofaringeo molecolare PCR la cui richiesta deve essere formulata dall’accompagnatore al personale di reparto che attiverà una procedura interna volta all’ottenimento del nulla osta da parte della Direzione Sanitaria. Ottenuta l’autorizzazione, l’accompagnatore, precedentemente informato, si presenterà al drive-in per l’esecuzione e ripetizione del tampone ogni 48 ore.