Seconda opinione.
A volte
è la prima cosa
da chiedere.
Puoi avere un secondo parere - su una diagnosi, su un percorso terapeutico - da specialisti senza il fastidio e il costo di spostarti. Mandaci la tua richiesta: una seconda opinione formulata da medici esperti ti aiuterà a scegliere il miglior percorso di cura.
Scrivendo a
second.opinion@poliambulanza.it
Chiamando i numeri
030.3515759
030.3518069
Il Servizio di Second Opinion è momentaneamente sospeso.
La Second Opinion è un servizio dedicato a tutte quelle persone che hanno ricevuto una diagnosi di malattia, anche grave e che, prima di sottoporsi ad interventi chirurgici o terapie, scelgono di affidarsi al parere del board di specialisti di Fondazione Poliambulanza.
Poliambulanza mette a disposizione dell'utente un board di specialisti dedicato alla Second Opinion.
Le richieste vengono vagliate da un team di medici dalla vastissima esperienza che analizzano ogni caso attraverso un approccio interdisciplinare e multispecialistico. Ai pazienti viene garantita una risposta entro soli cinque giorni lavorativi (*) in modo da poter iniziare l'eventuale terapia nel minor tempo possibile. Attualmente è possibile richiedere un consulto per le patologie legate:
La scelta della strategia clinica avviene sulla base dell'analisi specifica del singolo caso. E' utile ricorrere ad un ulteriore parere per disporre di maggiori elementi di conoscenza per affrontare consapevolmente eventuali interventi clinici o trattamenti che hanno ripercussioni importanti sulla vita dell'individuo.
Richiedere una Second Opinion non è un atto di sfiducia nei confronti del proprio medico, ma è un diritto di ogni ammalato.
(*) A partire dalla ricezione completa della documentazione richiesta e salvo necessità da parte del board di esperti di ottenere ulteriori informazioni.
Il Board di Esperti che Fondazione Poliambulanza mette a disposizione per il servizio di Second Opinion è suddiviso a seconda della specialità medica prevista:
Dr. Bellosta Raffaello
Dipartimento Cardiovascolare
Unità operativa: U.O. Chirurgia Vascolare
Unità specialistica: Unità Chirurgia Endovascolare
Dr. Bna' Claudio
Dipartimento di Radiologia e Diagnostica per Immagini
Unità operativa: U.O. Radiologia
Dr. Campana Marco
Dipartimento Cardiovascolare
Unità operativa: U.O. Cardiologia
Unità specialistica: Unità Diagnostica non Invasiva
Dr.ssa Cesaro Paola
Dipartimento Medicina Gastroenterologia e Endoscopia
Unità operativa: U.O. Endoscopia Digestiva
Unità specialistica: Unità Gastroenterologia ed Endoscopia Oncologica
Dr.ssa Cobelli Milena
Dipartimento di Radiologia e Diagnostica per Immagini
Unità operativa: U.O. Radiologia
Dr. Franzin Alberto Bernardo
Dipartimento Testa Collo
Unità operativa: U.O. Neurochirurgia
Unità specialistica: Unità Semplice di Neurochirurgia Funzionale e Gamma Knife
Dr. Greco Francesco
Dipartimento Chirurgico
Unità operativa: U.O. Chirurgia Generale
Unità specialistica: Unità Chirurgica Cura dell’Obesità e Malattie Metaboliche
Dr. Mutti Stefano
Dipartimento Chirurgico
Unità operativa: U.O. Chirurgia Generale
Unità specialistica: Unità Chirurgia Senologica ed Endocrinologica
Dr. Paterlini Alessandro
Dipartimento Medicina Gastroenterologia e Endoscopia
Unità operativa: U.O. Endoscopia Digestiva
Dr. Pecora Domenico
Dipartimento Cardiovascolare
Unità operativa: U.O. Cardiologia
Unità specialistica: Unità Elettrofisiologia
Dr. Quaglia Federico
Dipartimento Salute della Mamma e del Bambino
Unità operativa: U.O. Ostetricia e Ginecologia
Dr. Sabatini Tony
Dipartimento Medicina Gastroenterologia e Endoscopia
Unità operativa: U.O. Medicina Generale
Dr. Spada Cristiano
Dipartimento Medicina Gastroenterologia e Endoscopia
Unità operativa: U.O. Endoscopia Digestiva
Il costo di una Second Opinion da parte del board di specialisti di Fondazione Poliambulanza è di € 200,00.
È richiesto il pagameno anticipato.
Per i pazienti che, dopo aver ricevuto una Second Opinion, scelgono di affrontare il proprio percorso di cura in Poliambulanza, la visita specialistica è gratuita.
Per richiedere una seconda opinione sono necessari tre semplici passaggi:
Dicono di noi
Un gesto o una parola che ci rendono orgogliosi del nostro lavoro.
Tecniche all'avanguardia
Cosa rende Poliambulanza un centro di eccellenza.
Radioterapia stereotassica
In alcuni casi è possibile intervenire sui tumori con una tecnica alternativa alla chirurgia e alla chemioterapia, che distrugge il tessuto malato senza danneggiare quello sano.
Carta Ospitalità
Ecco una pratica guida per aiutare chi risiede fuori Brescia a gestire tutti gli aspetti logistici che comporta un ricovero lontano da casa.
Per la tutela della salute e del ben-essere del singolo, della coppia, della famiglia.
La Terapia Intensiva di Poliambulanza apre le porte a FanPage.it. Guarda il servizio
Se ci succede di ammalarci, è bello poter contare su un ospedale tra i più avanzati, che - da cent’anni - si prende cura di tutti.
Tutti i servizi Welfare per le aziende che hanno a cuore la salute dei propri dipendenti,
Fondazione Poliambulanza apre le porte al Nuovo Blocco Operatorio e alla Nuova Terapia Intensiva Polifunzionale.