Sala Parto e Pronto Soccorso Ostetrico Ginecologico

Il blocco-parto è così suddiviso:

  • Cinque sale travaglio
  • Due sale di astanteria
  • Due sale operatorie


È presente anche una sala di monitoraggio per le pazienti critiche, attiguamente al pronto soccorso ostetrico, dove l’équipe, composta da medico, ostetrica, anestesista e neonatologo, è sempre presente, permettendo una gestione uno-a-uno, ostetrica-donna gravida nel corso del travaglio e garantisce la possibilità 24 ore su 24 di ricevere analgesia. 

In collaborazione con la CORD BLOOD BANK di Milano e il Centro di Ricerca E. Menni è possibile effettuare la donazione del sangue dal cordone ombelicale per la ricerca sulle cellule staminali. 

Nei giorni di degenza dopo il parto è possibile per i soli genitori, senza limiti orari, accedere al nido.

Lombardi Pierangelo

Medico - R.S.S.
Dr. Lombardi Pierangelo

pierangelo.lombardi@poliambulanza.it

Medico responsabile:

Lombardi Pierangelo

Dr. Lombardi Pierangelo

Iscriviti alla newsletter per ricevere novità e informazioni su Fondazione Poliambulanza

Fondazione Poliambulanza tratterà come dato personale la tua e-mail, inviandoti aggiornamenti mensili, previa raccolta del tuo consenso.

I dati saranno conservati fino a quando non richiederai di interrompere l’invio della newsletter tramite le modalità fornite periodicamente.
Puoi disiscriverti in qualsiasi momento facendo clic sul link nel piè di pagina delle nostre email.

Per informazioni sulle nostre pratiche in materia di privacy, leggi la nostra Privacy Policy