visita oculistica

Centro Oculistico Poliambulanza

Il centro oculistico di Fondazione Poliambulanza è un centro d’eccellenza per la diagnostica e la cura di tutte le patologie oculari, dove operano medici ed infermieri altamente specializzati. Presso il centro oculistico è possibile:

  • Eseguire visite oculistiche e la diagnostica di tutto il sistema visivo,con strumenti di ultima generazione comprese visite dalla prima età pediatrica e valutazione ortottica.
  • Operare la cataratta con l’intervento laser innovativo (FLAC) assistito da laser a Femtosecondi con utilizzo di cristallini artificiali Multifocali miopici, ipermetropici ed astigmatici, come alternativa alla tradizionale asportazione con ultrasuoni (facoemulsificazione).
  • Correggere in modo permanente funzionale difetti visivi come miopia, astigmatismo, ipermetropia e presbiopia.
  • Curare o rallentare il decorso del cheratocono grazie al cross-linking
  • Curare le patologie retiniche severe (distacco retinico, foro maculare, retinopatia diabetica, pucker e trazioni vitreomaculari)
  • Operare il glaucoma con varie tecniche chirurgiche mini invasive ed all'avanguardia
  • Trattare molte forme di maculopatie
  • Trattare lo pterigio con l'autotrapianto di congiuntiva
  • Eseguire interventi di microchirurgia palpebrale
  • Trattare l’occhio secco e le ostruzioni delle vie lacrimali 

Un team di specialisti con esperienza trentennale

Presso il Centro Oculistico di Fondazione Poliambulanza lavorano medici ed infermieri altamente specializzati, coordinati dal Dr. Vincenzo Miglio, medico oculista chirurgo con oltre 35 anni di esperienza nel settore oftalmologico e ben 16.000 interventi chirurgici alle spalle. La forte propensione verso l’aggiornamento e la costante attività congressuale hanno reso il Team del Dr. Miglio tra i più prestigiosi e riconosciuti.
I medici del centro oculistico di Fondazione Poliambulanza fanno parte di prestigiose società scientifiche come:

  • Società Italiana di scienze in Oftalmologia (SISO)
  • Gruppo italiano di chirurgia vitreoretinica (Givre)
  • Società Italiana Trapianti di Cornea (SITRAC)
  • European Society of Cornea & Ocular Surface Disease Specialists
  • American Academy of Ophthalmology

Attrezzature d’avanguardia

Negli ultimi decenni la tecnologia ha avuto un forte impatto sull’oftalmologia, poiché molte procedure manuali sono state computerizzate. Anche il campo della diagnostica ha beneficiato di questo progresso tecnologico, per questo il centro oculistico di Poliambulanza, negli anni, si è dotato di attrezzature di ultima generazione come:

  • microscopio operatorio Artevo 3D digitale con OCT intraoperatorio per la chirurgia retinica
  • Laser femtosecondi VisuMax per tecnica SMILE a correzione intrastromale con estrazione di lenticolo per miopia ed astigmatismo
  • Laser Catalys (laser a femtosecondi) per la chirurgia della cataratta femto assistita e della facofagia per presbiopia
  • Sistema Callisto per centratura digitale della ciclotorsione in sala operatoria ed allineamento dell’asse ottico ed astigmatico
  • Laser eccimei Teneo con AceCyclotorsion trattamenti topolinkati Oct-guidati
  • Diverse macchine OCT per tomografia Ottica e stratigrafia diagnostica della cornea e della retina con AngioOct, autofluorescenza e retinografia
  • Aberrometro corneale
  • Diversi biometri oculari ottici per il calcolo delle lenti intraoculari
  • Retcam3 (sistema di imaging) per lo screening oftalmologico pediatrico
  • Stazioni avanzate automatizzate con Forottero per misurazioni della acuità visiva
 

Investire costantemente sulle tecnologie medicali, aggiornare i protocolli, sottoporre il personale ad un continuo aggiornamento professionale, rinnovare costantemente gli ambienti per adeguarli alle nuove metodiche e costruire un sistema centralizzato di archiviazione dei dati biometrici oculari, sono le basi per offrire ai nostri pazienti il massimo della qualità e della sicurezza sia dal punto di vista sanitario che umano. Questo sistema è focalizzato sul paziente mediante una attenta programmazione tesa a minimizzare i tempi di attesa durante le visite, in ambienti confortevoli ed adeguati.

Centri specializzati per le patologie acute

Nel campo dell’oftalmologia alcune patologie necessitano di un’esperienza clinica specifica, supportata da attrezzature e strumentazioni dedicate. Il Centro Oculistico Poliambulanza COP è un'area clinicochirurgica complessa, in cui i vari specialisti medici e clinici hanno competenze ultra specialistiche affinate negli anni in settori diversi di tutte le patologie oculari. In particolare:

  • Centro avanzato di chirurgia della cataratta
  • Centro specializzato per la Chirurgia della Retina
  • Centro specializzato per la Maculopatia
  • Centro specializzato per il Glaucoma
  • Servizio di chirurgia Refrattiva
  • Centro specializzato per il Cheratocono
  • Servizio per l’Oftalmologia dell’età Pediatrica

Corsi di aggiornamento

Poliambulanza considera la crescita e lo sviluppo dei collaboratori un elemento strategico necessario per mantenere elevato il livello di qualità e appropriatezza del servizio offerto.

La Scuola di Alta Formazione Educazione Ricerca di Poliambulanza (SFERA) è Provider Regionale certificato ISO nel campo della formazione continua in medicina ed elabora piani formativi rivolti principalmente all’acquisizione di competenze tecnico specialistiche.

Anche in ambito oculistico vengono organizzati eventi formativi che, alla tradizionale formazione teorica, affiancano la formazione sul campo permettendo di condividere e coniugare le conoscenze teoriche con l’esperienza.
I medici e tutte le figure sanitarie del reparto sono tenuti ogni anno a seguire corsi sulle procedure ospedaliere, eseguono formazione continua con lezioni ed incontri di equipe, hanno un numero di giorni dedicati alla frequenza di congressi nazionali ed internazionali certificati dal sistema ECM (formazione continua in Medicina). L’Unità Operativa Oculistica ritiene primario che i propri medici siano relatori a convegni oculistici nazionali ed internazionali.

Cheratocono Centro Specializzato

Maggiori info

Cheratocono Linking Corneale

Maggiori info

Chirurgia Refrattiva Femtolasik e PRK

Maggiori info

Chirurgia refrattiva Miopie a e Astigmatismo elevati

Maggiori info

Intervento Cataratta Femtolaser

Maggiori info

Intervento Cataratta Secondaria

Maggiori info

Intervento Glaucoma

Maggiori info

Maculopatia centro d'eccellenza

Maggiori info

Microchirurgia Palpebrale

Maggiori info

Occhio Secco Chirurgia

Maggiori info

Oftalmologia pediatrica

Maggiori info

Operazione Laser Miopia

Maggiori info

Ortottica

Maggiori info

Pterigio Autotrapianto congiuntiva limbare

Maggiori info

Retina Laser Terapia

Maggiori info

Retina Vitrectomia e Iniezioni intravitreali

Maggiori info

Strabismo

Maggiori info

Test del riflesso rosso

Maggiori info

Trapianto di cornea

Maggiori info

Ambliopia o Occhio Pigro

Maggiori info

Astigmatismo

Maggiori info

Blefarite

Maggiori info

Calazio

Maggiori info

Cataratta

Maggiori info

Cheratocono

Maggiori info

Congiuntivite allergica

Maggiori info

Distacco della retina

Maggiori info

Ectropion

Maggiori info

Edema maculare

Maggiori info

Entropion

Maggiori info

Foro maculare

Maggiori info

Glaucoma

Maggiori info

Ipermetropia

Maggiori info

Maculopatia

Maggiori info

Miopia

Maggiori info

Occhio secco

Maggiori info

Orzaiolo

Maggiori info

Pemfigoide oculare

Maggiori info

Pinguecola

Maggiori info

Presbiopia

Maggiori info

Pterigio

Maggiori info

Retinite Pigmentosa

Maggiori info

Retinopatia del prematuro (ROP)

Maggiori info

Retinopatia diabetica

Maggiori info

Stenosi congenita delle vie lacrimali

Maggiori info

Strabismo

Maggiori info

Trombosi retinica

Maggiori info

Uveite

Maggiori info

Angio OCT

Maggiori info

Biometria Ottica IOL Master

Maggiori info

Biomicroscopia

Maggiori info

Campimetria

Maggiori info

Ecobiometria Oculare

Maggiori info

Ecografia oculare (bulbare ed orbitaria)

Maggiori info

Esami di idoneità alla chirurgia refrattiva

Maggiori info

Esami Glaucoma

Maggiori info

Fluorangiografia

Maggiori info

Gonioscopia

Maggiori info

Pachimetria

Maggiori info

Retinografia

Maggiori info

Schermo di Hess-Lancaster

Maggiori info

Test dei colori

Maggiori info

Test del riflesso rosso

Maggiori info

Test di sensibilità al contrasto

Maggiori info

Tomografia a coerenza ottica

Maggiori info

Tomografia corneale

Maggiori info

Tonometria Oculare

Maggiori info

Topografia corneale

Maggiori info

Visita Oculistica (Esame oftalmologico completo)

Maggiori info

Visita per il rinnovo della patente di guida

Maggiori info

Esami ortottici

Maggiori info

Oftalmologia pediatrica

Maggiori info

Terapie ortottiche

Maggiori info

Terapie per lo strabismo

Maggiori info

Medico responsabile U.O.

Dr. Vincenzo Miglio, Responsabile Centro Oculistico Poliambulanza Brescia

Dr. Miglio Vincenzo

Scienze Chirurgiche

Direttore U.O./Servizio:
U.O. Oculistica

Dettaglio Unità Operativa

Ubicazione: Area C Piano Terra

Telefono: 030/3518969

E-mail: ocu.segreteria@poliambulanza.it

Coordinatore: Simonetta Predolini

Ambulatori:

Ambulatorio Oculistica, Ortottica, Oftalmologia pediatrica, Strabismo, Mobilità Oculare, Ambulatorio Glaucoma, Ambulatorio Vizi Refrazione, Ambulatorio Patologie Retiniche, Servizio Perimetria, Servizio di Analisi Cornea (topografia, pachimetria, studio dell’endotelio corneale), Ambulatorio malattie della cornea e Chirurgia Refrattiva.

Iscriviti alla newsletter per ricevere novità e informazioni su Fondazione Poliambulanza

Fondazione Poliambulanza tratterà come dato personale la tua e-mail, inviandoti aggiornamenti mensili, previa raccolta del tuo consenso.

I dati saranno conservati fino a quando non richiederai di interrompere l’invio della newsletter tramite le modalità fornite periodicamente.
Puoi disiscriverti in qualsiasi momento facendo clic sul link nel piè di pagina delle nostre email.

Per informazioni sulle nostre pratiche in materia di privacy, leggi la nostra Privacy Policy