Questa sezione è dedicata al Percorso Nascita. Si tratta di una guida pratica per le donne che scelgono di partorire in Fondazione Poliambulanza.
A partire dai mesi della gravidanza e fino alla dimissione, le future mamme potranno conoscere tutte le fasi e i servizi in cui si articola il percorso nascita nel nostro ospedale, il Blocco Parto, la Terapia Intensiva Neonatale (TIN).
La struttura, che, con circa 3.000 nati ogni anno, si posiziona come punto nascita al quinto posto in Lombardia, dispone di 5 sale travaglio e parto di circa 30 mq, due sale per il taglio cesareo, Pronto Soccorso Ostetrico e diversi ambulatori di ostetricia.
Le unità operative che costituiscono l'Area Salute della Donna e Materno Infantile sono:
Fertilità
Diagnosi prenatale
Prima del parto
Il parto
Terapia Intensiva Neonatale
Le prime 48 ore dopo il parto
Dopo le dimissioni
Per la tutela della salute e del ben-essere del singolo, della coppia, della famiglia
La mostra di Raul Gabriel per Poliambulanza in occasione di Bergamo Brescia Capitale italiana della cultura 2023
Una guida pratica per le donne che scelgono di partorire in Fondazione Poliambulanza.
Tutti i servizi Welfare per le aziende che hanno a cuore la salute dei propri dipendenti
Il nuovo punto di riferimento dei bresciani.