L’UdO Servizi diurni per la riabilitazione (ambulatoriale e domiciliare), cosiddetta RIA di Fondazione Poliambulanza si occupa della Riabilitazione dell’Età Evolutiva e dell’Adulto di cui all’ex art. 26 della Legge 833/1978 e si riferisce a prestazioni sanitarie di tipo riabilitativo erogate da strutture accreditate con il Servizio Sanitario Nazionale (SSN), rivolte a soggetti con disabilità fisiche, psichiche o sensoriali, sia in età evolutiva (infanzia e adolescenza) sia in età adulta.
L’art. 26 della legge 833/1978 recita infatti: “Il Servizio sanitario nazionale garantisce le prestazioni riabilitative ai cittadini affetti da minorazioni fisiche, psichiche e sensoriali, al fine di raggiungere il massimo recupero possibile delle capacità e dell’autonomia.”
L’UdO RIA Poliambulanza in qualità di realtà territoriale di Fondazione Poliambulanza fa propria la missione di:
“Curare le persone, fare Ricerca Scientifica e Formazione, perseguendo gli obiettivi di tutela della vita e promozione della salute, nel rispetto della dignità umana, avvalendosi delle migliori professionalità, con efficienza e qualità, con la massima sicurezza e confort”.
Come descritto, il servizio si inserisce nell’ambito dell’assistenza sanitaria territoriale disciplinata dall’art. 26 della Legge 833/1978, che prevede l’erogazione di prestazioni riabilitative a soggetti con disabilità fisiche, psichiche e sensoriali, temporanee o permanenti.
L’ambito di intervento privilegiato è quello della riabilitazione dell’età evolutiva e del paziente con danno neurologico poiché risultano essere le fasce di popolazione con maggior necessità riabilitativa, dopo i pazienti con patologia ortopedica.
L’obiettivo è il recupero e il mantenimento delle abilità residue, il miglioramento della qualità della vita e l’integrazione sociale e scolastica.
I destinatari del servizio sono Pazienti in:
Il servizio è in fase di accreditamento con Regione Lombardia.
Attualmente il servizio viene erogato solamente in regime di solvenza.
Successivamente all’eventuale contrattualizzazione, verranno descritte le modalità di accesso in regime SSN.
Chiusure programmate
Dal 25 al 27 dicembre 2025.
Il 24 e il 31 dicembre 2025 chiusura anticipata alle ore 16.
Dall'1 al 6 gennaio 2026.
In allegato:
Per informazioni
RIA Poliambulanza
Via Sorelle Ambrosetti, 10 – Brescia
e-mail: ria@poliambulanza.it tel. 030 3515894
Orario di erogazione del servizio: dal lunedì al venerdì 8-19
Segreteria: dal lunedì al venerdì h 9-18
Per la tutela della salute e del ben-essere del singolo, della coppia, della famiglia
Cerca il Punto Prelievi di Poliambulanza più vicino a te ed effettua le analisi di laboratorio tramite il Servizio Sanitario Nazionale o in regime privato.
Una guida pratica per le donne che scelgono di partorire in Fondazione Poliambulanza.
Tutti i servizi Welfare per le aziende che hanno a cuore la salute dei propri dipendenti
Il nuovo punto di riferimento dei bresciani.