La pachimetria è un esame diagnostico che consente di misurare lo spessore della cornea; risulta, pertanto, indicato per i soggetti a rischio di glaucoma, nei pazienti affetti da patologie corneali e in coloro che devono sottoporsi ad un intervento di chirurgia corneale. La pachimetria, inoltre, è uno degli esami che vengono effettuati per valutare l’idoneità di un soggetto alla chirurgia refrattiva.
L’esame viene eseguito in maniera molto rapida e richiede l’instillazione di alcune gocce di collirio anestetizzante. Successivamente, una sonda ad ultrasuoni viene poggiata sulla cornea al fine di effettuare delle misurazioni utili a rilevare lo spessore corneale; se necessario, le misurazioni possono essere ripetute in vari punti della cornea. Durante l’esame, al paziente viene chiesto di fissare una sorgente luminosa per pochi secondi, durante i quali la sonda effettua le scansioni del tessuto corneale. I dati raccolti vengono poi elaborati da un apposito computer.
L'esame può essere effettuato da soggetti di tutte le età, a patto che siano in grado di collaborare attivamente durante lo svolgimento dell’esame al fine di garantire un risultato attendibile.
Medico responsabile U.O.
Dr. Miglio Vincenzo
Scienze Chirurgiche
Direttore U.O./Servizio:
U.O. Oculistica
Dettaglio Unità Operativa
Ubicazione: Area A Piano 3
Telefono: 030/3518969
E-mail: ocu.segreteria@poliambulanza.it
Coordinatore: Simonetta Predolini
Ambulatori:
Per la tutela della salute e del ben-essere del singolo, della coppia, della famiglia
La mostra di Raul Gabriel per Poliambulanza in occasione di Bergamo Brescia Capitale italiana della cultura 2023
Una guida pratica per le donne che scelgono di partorire in Fondazione Poliambulanza.
Tutti i servizi Welfare per le aziende che hanno a cuore la salute dei propri dipendenti
Il nuovo punto di riferimento dei bresciani.