La Biomicroscopia (o Esame della lampada a fessura) è un esame diagnostico che - tramite la proiezione di una sottilissima lama di luce sull’occhio e l’utilizzo di lenti d’ingrandimento - consente di esaminare in maniera molto accurata le palpebre, la congiuntiva, la sclera, la cornea, la camera anteriore, l’iride e il cristallino. Mediante l’utilizzo di lenti addizionali, inoltre, permette di analizzare anche l’angolo irido-corneale, il corpo vitreo, la retina e la testa del nervo ottico. Con la biomicrosopia è possibile, dunque, esaminare tutte le strutture dell'occhio e valutarne conformazione, trasparenza e posizione.
Tramite la Biomicroscopia, il medico è in grado di valutare lo stato anatomofunzionale dell’occhio e di diagnosticare la presenza di eventuali patologie a carico dell’apparato visivo, oltre che di valutare l’idoneità all’utilizzo di lenti a contatto.
Per l’esecuzione della Biomicroscopia oculare, viene chiesto al paziente di sedersi di fronte al biomicroscopio appoggiando fronte e mento ad un apposito supporto. La procedura di esame è indolore, non invasiva, non fastidiosa e totalmente priva di rischi: per questo può essere effettuata anche sui soggetti più delicati. Il suo svolgimento richiede pochi minuti di tempo.
Medico responsabile U.O.
Dr. Miglio Vincenzo
Scienze Chirurgiche
Direttore U.O./Servizio:
U.O. Oculistica
Dettaglio Unità Operativa
Ubicazione: Area A Piano 3
Telefono: 030/3518969
E-mail: ocu.segreteria@poliambulanza.it
Coordinatore: Simonetta Predolini
Ambulatori:
Per la tutela della salute e del ben-essere del singolo, della coppia, della famiglia
La mostra di Raul Gabriel per Poliambulanza in occasione di Bergamo Brescia Capitale italiana della cultura 2023
Una guida pratica per le donne che scelgono di partorire in Fondazione Poliambulanza.
Tutti i servizi Welfare per le aziende che hanno a cuore la salute dei propri dipendenti
Il nuovo punto di riferimento dei bresciani.