Lo schermo di Hess-Lancaster o test rosso-verde di Hess-Lancaster è un test che viene eseguito in campo ortottico o oftalmologico per diagnosticare eventuali difetti della motilità oculare, responsabili di diplopia, strabismo o paralisi dei bulbi oculari. Tramite questo esame è possibile stabilire qual è il muscolo oculare responsabile del difetto.
Durante l’esame, viene chiesto al paziente di indossare un paio di occhiali che presentano la lente destra di colore rosso e la lente sinistra di colore verde. Successivamente, il paziente viene posto di fronte ad uno schema posto a un metro di distanza e gli viene fornita una torcia di colore verde. Per analizzare la motilità dell’occhio destro – l’occhio che indossa la lente rossa – il medico proietta, tramite una seconda torcia, una luce di colore rosso sullo schema e chiede al paziente di seguire i suoi movimenti con la torcia a luce verde. Per esaminare la motilità dell’occhio sinistro, vengono invertite le torce e viene ripetuto lo stesso procedimento. Nel corso dell’esame, il medico riporta sullo schema i punti illuminati dal paziente, dai quali ottiene un grafico che gli consente di ottenere i risultati della valutazione e di diagnosticare l’eventuale presenza di difetti nella motilità oculare.
L’esame è semplice e indolore e può essere eseguito su pazienti di tutte le età.
Medico responsabile U.O.
Dr. Miglio Vincenzo
Scienze Chirurgiche
Direttore U.O./Servizio:
U.O. Oculistica
Dettaglio Unità Operativa
Ubicazione: Area A Piano 3
Telefono: 030/3518969
E-mail: ocu.segreteria@poliambulanza.it
Coordinatore: Simonetta Predolini
Ambulatori:
Per la tutela della salute e del ben-essere del singolo, della coppia, della famiglia
La mostra di Raul Gabriel per Poliambulanza in occasione di Bergamo Brescia Capitale italiana della cultura 2023
Una guida pratica per le donne che scelgono di partorire in Fondazione Poliambulanza.
Tutti i servizi Welfare per le aziende che hanno a cuore la salute dei propri dipendenti
Il nuovo punto di riferimento dei bresciani.