L’Angio OCT è un esame diagnostico che permette di visualizzare i vasi della macula e del nervo ottico senza ricorrere all’iniezione, per via endovenosa, di coloranti - come avviene, invece, per l’esecuzione della fluorangiografia e nell’angiografia al verde di indocianina. Tramite un’accurata scansione dell’occhio, dunque, l’Angio OCT consente di evidenziare il movimento dei globuli rossi all’interno dei vasi sanguigni generando una mappa tridimensionale della struttura vascolare retino-coroidale.
Gli strati retinici individuati tramite Angio OCT sono: il plesso vascolare superficiale, il plesso vascolare profondo, lo strato retinico esterno e lo strato della coriocapillare. Per quanto riguarda il nervo ottico, invece, l’Angio OCT consente di individuare lo strato del nervo ottico, del vitreo, dei capillari peripapillari radiali e della coriocapillare. Grazie all’accuratezza delle immagini fornire, l’Angio OCT è un esame fondamentale nella diagnosi delle seguenti patologie:
Non essendo previsto l’utilizzo di coloranti o mezzi di contrasto, l’Angio OCT non presenta nessuna controindicazione: può essere, dunque, eseguita anche sui soggetti più delicati (donne in gravidanza, persona affette da patologie gravi) e ripetuta dopo un breve intervallo di tempo.
Medico responsabile U.O.
Dr. Miglio Vincenzo
Scienze Chirurgiche
Direttore U.O./Servizio:
U.O. Oculistica
Dettaglio Unità Operativa
Ubicazione: Area A Piano 3
Telefono: 030/3518969
E-mail: ocu.segreteria@poliambulanza.it
Coordinatore: Simonetta Predolini
Ambulatori:
Per la tutela della salute e del ben-essere del singolo, della coppia, della famiglia
I nostri Riconoscimenti
Un gesto o una parola che sono per noi elemento di gratificazione
Tutti i servizi Welfare per le aziende che hanno a cuore la salute dei propri dipendenti
Il nuovo punto di riferimento dei bresciani.