L’oftalmologia pediatrica è la branca dell’oftalmologia specializzata nei problemi oculari dei bambini di età inferiore ai 14 anni.
Lo sviluppo dell’apparato oculare avviene proprio durante i primi anni di vita: il riconoscimento e il tempestivo trattamento di eventuali patologie deve, quindi, avvenire quando l’occhio è ancora “malleabile” al fine di garantire una corretta maturazione dell’apparato visivo del bambino, priva di interferenze patologiche. In tale fase, è importante che i genitori prestino attenzione ai comportamenti visivi del loro bambino, facendo caso ai seguenti fattori:
È estremamente importante, dunque, che il bambino venga sottoposto regolarmente a periodiche visite oculistiche, che devono cominciare già dai primissimi mesi di vita fino al completo sviluppo dell’apparato visivo. Lo scopo degli esami oculistici è quello di ricercare di eventuali vizi di refrazione (miopia, astigmatismo, ipermetropia), alterazioni della motilità oculare (strabismo, sindromi oculari, nistagmo) e dell’ambliopia.
Le visite oculistiche per bambini si svolgono sotto forma di gioco: prevedono, infatti, l’impiego di pupazzi o giocattoli, tabelle o figure stilizzate e la proiezione di lucine colorate per attirare lo sguardo del bambino. Generalmente, durante la visita, è prevista l’instillazione di gocce cicloplegiche per la dilatazione pupillare; momento leggermente fastidioso per il bambino, ma di fondamentale importanza per la corretta misurazione della refrazione dell’occhio e per la valutazione dei mezzi ottici (retina, cristallino, corpo vitreo ecc).
Durante la visita oculistica si procede:
Medico responsabile U.O.
Dr. Miglio Vincenzo
Scienze Chirurgiche
Direttore U.O./Servizio:
U.O. Oculistica
Dettaglio Unità Operativa
Ubicazione: Area A Piano 3
Telefono: 030/3518969
E-mail: ocu.segreteria@poliambulanza.it
Coordinatore: Simonetta Predolini
Ambulatori:
Per la tutela della salute e del ben-essere del singolo, della coppia, della famiglia
La mostra di Raul Gabriel per Poliambulanza in occasione di Bergamo Brescia Capitale italiana della cultura 2023
Una guida pratica per le donne che scelgono di partorire in Fondazione Poliambulanza.
Tutti i servizi Welfare per le aziende che hanno a cuore la salute dei propri dipendenti
Il nuovo punto di riferimento dei bresciani.