La tomografia a coerenza ottica (o tomografia ottica computerizzata) è un esame diagnostico attraverso il quale è possibile ottenere delle scansioni della cornea e della retina utili alla diagnosi e al follow-up di numerose patologie corneali e retiniche (glaucoma, maculopatia, retinopatia diabetica ecc.). Tramite l’utilizzo di una luce laser non invasiva vengono effettuate delle scansioni della cornea e della retina che consentono di ottenere delle immagini dettagliate e in alta risoluzione attraverso le quali è possibile esaminare i vari strati dei due tessuti.
Durante l’esecuzione dell’esame, viene chiesto al paziente di posizionarsi di fronte allo strumento e di fissare una luce: nel momento in cui la struttura da analizzare viene messa a fuoco, la scansione dell’occhio ha inizio. L’esame è totalmente indolore, viene svolto in tempi molto brevi – richiede circa 15 minuti – e può essere effettuato anche senza la dilatazione delle pupille. Tutti i soggetti in cui si sospetta la presenza di qualche patologia a carico della cornea, della retina o del nervo ottico possono essere sottoposti alla tomografia a coerenza ottica. Coloro che presentano una notevole opacizzazione dei mezzi diottrici o delle alterazioni del film lacrimale, invece, non sono dei buoni candidati per l’esecuzione dell’esame.
Medico responsabile U.O.
Dr. Miglio Vincenzo
Scienze Chirurgiche
Direttore U.O./Servizio:
U.O. Oculistica
Dettaglio Unità Operativa
Ubicazione: Area A Piano 3
Telefono: 030/3518969
E-mail: ocu.segreteria@poliambulanza.it
Coordinatore: Simonetta Predolini
Ambulatori:
Per la tutela della salute e del ben-essere del singolo, della coppia, della famiglia
La mostra di Raul Gabriel per Poliambulanza in occasione di Bergamo Brescia Capitale italiana della cultura 2023
Una guida pratica per le donne che scelgono di partorire in Fondazione Poliambulanza.
Tutti i servizi Welfare per le aziende che hanno a cuore la salute dei propri dipendenti
Il nuovo punto di riferimento dei bresciani.