Giovedì 3 marzo 2022 | dalle ore 14:00 alle ore 18:45 |
Venerdì 4 marzo 2022 |
dalle ore 8:45 alle ore 18:30 |
Sede: Centro Congressi Camera di Commercio Via Luigi Einaudi 23 - Brescia
La ventilazione meccanica è una tecnica ad elevata complessità ed elevato impatto sulla sopravvivenza dei pazienti con insufficienza respiratoria. E' pertanto vivamente auspicabile che chiunque la utilizzi acquisisca una adeguata conoscenza della fisiopatologia respiratoria e dei principi di funzionamento delle diverse modalità di ventilazione a pressione positiva. Solo con queste premesse si può applicare correttamente la ventilazione più appropriata alle diverse condizioni cliniche. Il corso si propone quindi di presentare i principi operativi di ogni singola modalità di ventilazione meccanica e delineare come questi si esprimono nel monitoraggio grafico della ventilazione meccanica in pazienti con diverse caratteristiche fisiopatologiche.
Al termine del corso i partecipanti dovranno essere in grado di:
• impostare la ventilazione meccanica in funzione del tipo di insufficienza respiratoria;
• conoscere i principi di funzionamento delle singole modalità di ventilazione meccanica;
• conoscere tutte le funzioni delle singole modalità di ventilazione meccanica;
• riconoscere le modalità di ventilazione dal monitoraggio grafico;
• delineare il profilo fisiopatologico del paziente affetto da insufficienza respiratoria dall'analisi quali-quantitativa del monitoraggio respiratorio.
Per la tutela della salute e del ben-essere del singolo, della coppia, della famiglia
Cerca il Punto Prelievi di Poliambulanza più vicino a te ed effettua le analisi di laboratorio tramite il Servizio Sanitario Nazionale o in regime privato.
Una guida pratica per le donne che scelgono di partorire in Fondazione Poliambulanza.
Tutti i servizi Welfare per le aziende che hanno a cuore la salute dei propri dipendenti
Il nuovo punto di riferimento dei bresciani.