Catalogo eventi formativi

Corso teorico pratico con simulazione ad alta fedeltà di stabilizzazione del neonato critico

1° edizione

Lunedì 3  marzo 2025 dalle ore 8:30 alle ore 17:15
Martedì 4 marzo 2025 dalle ore 8:30 alle ore 12:30

 

 

Il corso di stabilizzazione aiuterà il discente ad acquisire la metodologia corretta per avviare un iter diagnostico e terapeutico adeguato nell'attesa dello STEN fornendo  i concetti e gli strumenti per la stabilizzazione di un neonato critico.

L'obiettivo è quello di fornire un'approfondita formazione allo scopo di ridurre la mortalità e le possibili morbilità neonatali. Nel dettaglio:

•    Conoscere i principali quadri respiratori, emodinamici, neurologici, infettivologici e metabolici che possono complicare il decorso dell'adattamento neonatale, configurando la situazione di “neonato critico” e saper mettere in atto le prime manovre assistenziali nell'attesa dello STEN. 
•    Acquisire conoscenze teoriche e consolidare abilità tecniche nella rianimazione cardiopolmonare neonatale mediante l'uso dei vari dispositivi (pallone con maschera, T-Piece, intubazione, posizionamento maschera laringea) e delle compressioni toraciche.
•    Conoscere le possibili metodiche alternative in caso di intubazione difficoltosa.
•    Acquisire competenza nella scelta e nel posizionamento di un idoneo accesso venoso (catetere venoso ombelicale e accesso intraosseo) e conoscere i principali farmaci necessari nella rianimazione neonatale e nella stabilizzazione del neonato critico.
•    Acquisire le tecniche per il drenaggio del pneumotorace. 
•    Acquisire tecniche per la somministrazione del surfattante.
•    Conoscere le caratteristiche che rendono peculiare il neonato pretermine. 
 

Quota di iscrizione: 150.00 €
Esente IVA ai sensi dell’art. 10, comma 1, numero 20 DPR 633/72 e successive modificazioni.

Quota di partecipazione: 250 €
Esente IVA ai sensi dell’art. 10, comma 1, numero 20 DPR 633/72 e successive modificazioni.
Destinatari:

Pediatri, Neonatologi, Anestesisti, Medici del 118, Ginecologi, Infermieri TIN e Nido, Ostetriche e Medici Specializzandi

 

Quota di partecipazione da versare entro e non oltre 40 giorni antecedenti l'inizio del corso.

Responsabile Scientifico

Villani Paolo Ernesto

Dr. Villani Paolo Ernesto

Codice: 11807

Quota di partecipazione: 250.00 €
Esente IVA ai sensi dell’art. 10, comma 1, numero 20 DPR 633/72 e successive modificazioni.


 

Destinatari:

Pediatri, Neonatologi, Anestesisti, Medici del 118, Ginecologi, Infermieri TIN e Nido, Ostetriche e Medici Specializzandi

 

ATTENZIONE MODULO RISEVATO:

Per coloro che effettuarenno l'iscrizione  senza essere in possesso del Codice Riservato, SFERA si riserverà di annullare l'iscrizione.

Responsabile Scientifico

Villani Paolo Ernesto

Dr. Villani Paolo Ernesto

Codice: 11807

Iscriviti alla newsletter per ricevere novità e informazioni su Fondazione Poliambulanza

Fondazione Poliambulanza tratterà come dato personale la tua e-mail, inviandoti aggiornamenti mensili, previa raccolta del tuo consenso.

I dati saranno conservati fino a quando non richiederai di interrompere l’invio della newsletter tramite le modalità fornite periodicamente.
Puoi disiscriverti in qualsiasi momento facendo clic sul link nel piè di pagina delle nostre email.

Per informazioni sulle nostre pratiche in materia di privacy, leggi la nostra Privacy Policy