Da martedì 14 a giovedì 16 aprile 2015 | 3 Incontri, orari indati sul programma |
Quota di iscrizione: 500 €
Esente IVA ai sensi dell’art. 10, comma 1, numero 20 DPR 633/72 e successive modificazioni.
La Maschera Laringea è uno strumento alternativo al tubo endotracheale che, da oltre 18 anni, viene utilizzato presso i Servizi di Anestesia e Rianimazione di Fondazione Poliambulanza, sia per il controllo della ventilazione nelle vie aree difficili, che nella pratica anestesiologica per la chirurgia di elezione e, in taluni casi, anche in urgenza.
Forte dell’esperienza maturala su oltre 60.000 pazienti, il gruppo diretto dal Dr Achille Bernardini propone da alcuni anni un corso residenziale teorico-pratico finalizzato alla divulgazione della maschera laringea, device ancora poco utilizzato in elezione, per mancanza di sufficienti conoscenze ed appropriata formazione.
Il corso tende a perfezionare le capacità applicative in anestesia e rianimazione del controllo delle vie aeree con Maschera Laringea. Attraverso un approccio teorico-pratico sul campo ci si prefigge l’obiettivo di fornire ai partecipanti una guida completa all’utilizzo della maschera laringea per la gestione delle vie aeree in corso di anestesia di routine e per il controllo delle vie aeree difficili.
EVENTO GRATUITO
Medici "corso riservato"
Codice: 6002
Per la tutela della salute e del ben-essere del singolo, della coppia, della famiglia
Cerca il Punto Prelievi di Poliambulanza più vicino a te ed effettua le analisi di laboratorio tramite il Servizio Sanitario Nazionale o in regime privato.
Una guida pratica per le donne che scelgono di partorire in Fondazione Poliambulanza.
Tutti i servizi Welfare per le aziende che hanno a cuore la salute dei propri dipendenti
Il nuovo punto di riferimento dei bresciani.