1° incontro: Teoria in plenaria Mercoledì 7 febbraio 2018 | dalle ore 14:45 alle ore 17:00 |
2° e 3° incontro: Parte pratica 6 moduli per 2 partecipanti |
dalle ore 09:00 alle ore 12:00 |
L'esperienza pratica si svolgerà presso il Servizio di Oculistica Neonatale affiancati dal docente del corso.
All'atto dell'iscrizione individuare e selezionare uno dei seguenti moduli:
L'esame del riflesso rosso ha lo scopo di valutare la trasparenza dei mezzi diottrici nel neonato e nel bambino. L'esame viene eseguito in ambiente poco illuminato e dopo aver dilatato la pupilla con un collirio midriatico. In assenza di patologie il campo pupillare appare rosso, le eventuali alterazioni si evidenziano come macchie biancastre o scure che occupano lo sfondo luminoso (cataratta congenita, tumori oculari). Le alterazioni del riflesso rosso possono essere anche indicative di difetti refrattivi (miopia- ipermetropia elevata). La visita oculistica del neonato e del bambino nei primi anni di vita richiede l'utilizzo di strumentazioni e dispositivi adatti all'età del piccolo paziente.
Per la tutela della salute e del ben-essere del singolo, della coppia, della famiglia
Cerca il Punto Prelievi di Poliambulanza più vicino a te ed effettua le analisi di laboratorio tramite il Servizio Sanitario Nazionale o in regime privato.
Una guida pratica per le donne che scelgono di partorire in Fondazione Poliambulanza.
Tutti i servizi Welfare per le aziende che hanno a cuore la salute dei propri dipendenti
Il nuovo punto di riferimento dei bresciani.