Catalogo eventi formativi

Il riflesso rosso nel neonato e nel bambino

1° incontro: Teoria in plenaria Mercoledì 7 febbraio 2018 dalle ore 14:45 alle ore 17:00
2° e 3° incontro: Parte pratica
 6 moduli per 2 partecipanti
dalle ore 09:00 alle ore 12:00

L'esperienza pratica si svolgerà presso il Servizio di Oculistica Neonatale affiancati dal docente del corso.
All'atto dell'iscrizione individuare e selezionare uno dei seguenti moduli:

 

 

 

L'esame del riflesso rosso ha lo scopo di valutare la trasparenza dei mezzi diottrici  nel neonato e nel bambino. L'esame viene eseguito in ambiente poco illuminato e dopo aver dilatato la pupilla con un collirio midriatico. In assenza di patologie il campo pupillare appare rosso, le eventuali alterazioni si evidenziano come macchie biancastre o scure che occupano lo sfondo luminoso (cataratta congenita, tumori oculari). Le alterazioni del riflesso rosso possono essere anche indicative di difetti refrattivi (miopia- ipermetropia elevata). La visita oculistica del neonato e del bambino nei primi anni di vita richiede l'utilizzo di strumentazioni e dispositivi adatti all'età del piccolo paziente.

Quota di partecipazione: 150 €
Esente IVA ai sensi dell’art. 10, comma 1, numero 20 DPR 633/72 e successive modificazioni.
Destinatari:

Medici Pediatri di libera scelta e ospedalieri, Medici Neonatologi

Responsabile Scientifico

Dr. Vincenzo Miglio, Responsabile Centro Oculistico Poliambulanza Brescia

Dr. Miglio Vincenzo

Codice: 8107

Quota di partecipazione: 150 €
Esente IVA ai sensi dell’art. 10, comma 1, numero 20 DPR 633/72 e successive modificazioni.
Destinatari:

Medici Pediatri di libera scelta e ospedalieri, Medici Neonatologi

Responsabile Scientifico

Dr. Vincenzo Miglio, Responsabile Centro Oculistico Poliambulanza Brescia

Dr. Miglio Vincenzo

Programma:
programma

Codice: 8107

Quota di partecipazione: 150 €
Esente IVA ai sensi dell’art. 10, comma 1, numero 20 DPR 633/72 e successive modificazioni.
Destinatari:

Medici Pediatri di libera scelta e ospedalieri, Medici Neonatologi

Responsabile Scientifico

Dr. Vincenzo Miglio, Responsabile Centro Oculistico Poliambulanza Brescia

Dr. Miglio Vincenzo

Codice: 8107

Quota di partecipazione: 150 €
Esente IVA ai sensi dell’art. 10, comma 1, numero 20 DPR 633/72 e successive modificazioni.
Destinatari:

Medici Pediatri di libera scelta e ospedalieri, Medici Neonatologi

Responsabile Scientifico

Dr. Vincenzo Miglio, Responsabile Centro Oculistico Poliambulanza Brescia

Dr. Miglio Vincenzo

Codice: 8107

Quota di partecipazione: 150 €
Esente IVA ai sensi dell’art. 10, comma 1, numero 20 DPR 633/72 e successive modificazioni.
Destinatari:

Medici Pediatri di libera scelta e ospedalieri, Medici Neonatologi

Responsabile Scientifico

Dr. Vincenzo Miglio, Responsabile Centro Oculistico Poliambulanza Brescia

Dr. Miglio Vincenzo

Codice: 8107

Quota di partecipazione: 150 €
Esente IVA ai sensi dell’art. 10, comma 1, numero 20 DPR 633/72 e successive modificazioni.
Destinatari:

Medici Pediatri di libera scelta e ospedalieri, Medici Neonatologi

Responsabile Scientifico

Dr. Vincenzo Miglio, Responsabile Centro Oculistico Poliambulanza Brescia

Dr. Miglio Vincenzo

Codice: 8107

Iscriviti alla newsletter per ricevere novità e informazioni su Fondazione Poliambulanza

Fondazione Poliambulanza tratterà come dato personale la tua e-mail, inviandoti aggiornamenti mensili, previa raccolta del tuo consenso.

I dati saranno conservati fino a quando non richiederai di interrompere l’invio della newsletter tramite le modalità fornite periodicamente.
Puoi disiscriverti in qualsiasi momento facendo clic sul link nel piè di pagina delle nostre email.

Per informazioni sulle nostre pratiche in materia di privacy, leggi la nostra Privacy Policy