Unità Degenza Pediatria

L’Unità Operativa di Pediatria cura i bambini nella fascia anagrafica compresa tra la dimissione dal nido e il compimento del quindicesimo anno di età. È composta da 16 posti letto e si avvale della collaborazione di 10 pediatri dipendenti e di 2 consulenti esterni.
La struttura è costituita da:

  1. Area degenza
  2. Area ambulatoriale
  3. Pronto soccorso pediatrico
     

1)    Area di degenza
I pazienti ricoverati presso la nostra Unità Operativa solitamente sono pazienti acuti (provenienti dal pronto soccorso pediatrico) o inviati dal pediatra di famiglia.
 I casi più frequentemente affrontati presso l’unità Operativa riguardano le seguenti patologie:

  • Infezione delle alte e basse vie respiratorie
  • Infezioni gastrointestinali
  • Infezioni delle alte e basse vie urinarie
  • Disturbi funzionali del sistema digerente
  • Malattie allergiche
  • Malattie auxoendocrinologiche

La Pediatria di Fondazione Poliambulanza ha ottenuto la certificazione ABIO-SIP di “Ospedale all’altezza del Bambino”, riconoscimento conferito alle Unità Operative di Pediatria capaci di operare secondo i principi sanciti nella “Carta dei Diritti dei Bambini e degli Adolescenti in Ospedale” redatta nel 2008 da Fondazione ABIO e dalla Società Italiana di Pediatria e che raccoglie in 10 punti i diritti imprescindibili per garantire al paziente la migliore qualità delle cure.
 

2)    Area ambulatoriale

 È costituita dai seguenti ambulatori super-specialistici:

  • Allergologia: dott.ssa Cristina Di Stefano, dott.ssa Giulia Boselli. Collaboratrice esterna: dott.ssa Anna Magni
  • Gastroenterologia: dott.ssa Mariagrazia Laffranchi, dott.ssa Mariagrazia Locatelli
  • Auxoendocrinologia: dott.ssa Concetta Forino, dott.ssa Ilaria Parissenti. Collaboratore esterno: dott. Fabio Buzi
  • Nefropatie malformative: dott. Paolo Carrara
  • Nefrologia: dott.ssa Annalisa Bonazza
  • Nutrizione e stili di vita: dott.ssa Fabiana Ferrari


3)    Pronto soccorso pediatrico
Il pronto soccorso pediatrico è attivo 24 ore su 24 ad accesso diretto. Accoglie 14.000 bambini ogni anno. Sono sempre presenti un infermiere e un pediatra, che gestiscono tutte le patologie pediatriche di tipo internistico, mentre non vengono trattate le problematiche ortopediche, chirurgiche o di pertinenza neuropsichiatrica

Medico responsabile:

dott Giuseppe Riva

Dr. Riva Giuseppe

 È costituita dai seguenti ambulatori super-specialistici:

  • Allergologia: dott.ssa Cristina Di Stefano, dott.ssa Giulia Boselli. Collaboratrice esterna: dott.ssa Anna Magni
  • Gastroenterologia: dott.ssa Mariagrazia Laffranchi, dott.ssa Mariagrazia Locatelli
  • Auxoendocrinologia: dott.ssa Concetta Forino, dott.ssa Ilaria Parissenti. Collaboratore esterno: dott. Fabio Buzi
  • Nefropatie malformative: dott. Paolo Carrara
  • Nefrologia: dott.ssa Annalisa Bonazza
  • Nutrizione e stili di vita: dott.ssa Fabiana Ferrari

Iscriviti alla newsletter per ricevere novità e informazioni su Fondazione Poliambulanza

Fondazione Poliambulanza tratterà come dato personale la tua e-mail, inviandoti aggiornamenti mensili, previa raccolta del tuo consenso.

I dati saranno conservati fino a quando non richiederai di interrompere l’invio della newsletter tramite le modalità fornite periodicamente.
Puoi disiscriverti in qualsiasi momento facendo clic sul link nel piè di pagina delle nostre email.

Per informazioni sulle nostre pratiche in materia di privacy, leggi la nostra Privacy Policy