Patologie

Disturbi cognitivo-comportamentali

In seguito a lesioni cerebrali acquisite (ad esempio ictus, trauma cranio-encefalico, Grave Cerebrolesione Acquisita, encefaliti) si possono verificare disturbi delle funzioni cognitive e comportamentali quali ad esempio:

  • Attenzione
  • Memoria 
  • Ragionamento
  • Funzioni esecutive
  • Abilità visuo-spaziali
  • Abilità prassiche
  • Tono dell’umore e aspetti emotivi e comportamentali.

 

Dopo una approfondita valutazione di tali funzioni, viene stabilita l’indicazione per la riabilitazione cognitivo-comportamentale, rivolta quindi ai disordini cognitivi, emozionali, comportamentali, ma anche alle problematiche connesse alla sfera relazionale e sociale. I programmi riabilitativi si basano sul presupposto secondo cui il progetto riabilitativo individuale deve considerare il complesso sistema delle caratteristiche di ogni individuo e i diversi contesti in cui si realizza l’esistenza delle persone. I programmi riabilitativi prevedono interventi, dai più semplici livelli di funzionamento ai più complessi, mirati a promuovere l’utilizzo da parte del paziente di strategie per ridurre le problematiche cognitive, comportamentali ed emozionali e per migliorare la consapevolezza di tali difficoltà e facilitare il reinserimento sociale, scolastico e lavorativo.

Anche quest'anno siamo<br/><strong>in Champions</strong>.

Anche quest'anno siamo
in Champions.

Iscriviti alla newsletter per ricevere novità e informazioni su Fondazione Poliambulanza

Fondazione Poliambulanza tratterà come dato personale la tua e-mail, inviandoti aggiornamenti mensili, previa raccolta del tuo consenso.

I dati saranno conservati fino a quando non richiederai di interrompere l’invio della newsletter tramite le modalità fornite periodicamente.
Puoi disiscriverti in qualsiasi momento facendo clic sul link nel piè di pagina delle nostre email.

Per informazioni sulle nostre pratiche in materia di privacy, leggi la nostra Privacy Policy

Fondazione Poliambulanza Regione Lombardia Ministero della salute

Disturbi cognitivo-comportamentali


Fondazione Poliambulanza Istituto Ospedaliero | Brescia, via Bissolati, 57- Tel. +39 030-35151 P.iva 02663120984, N.REA BS468431

Tutte le informazioni contenute nel sito sono da ritenersi esclusivamente informative.

La Fondazione Poliambulanza - Istituto Ospedaliero non si assume la responsabilità per danni a terzi derivanti dall'uso improprio o illegale delle informazioni riportate o da errori relativi al loro contenuto.


Dichiarazione di accessibilità


Privacy Policy | Cookie policy | Credits