martedì 20 aprile 2010
Si terrà il prossimo 12/06 presso la Sala Convegni di Fondazione Poliambulanza l'incontro "La depressione nell’anziano: dall'epidemiologia alla relazione".
L’età anziana, più di ogni altra fase del ciclo di vita, si accompagna a cambiamenti che possono provocare nell’individuo sofferenza psichica di tipo depressivo. L’età senile si configura come uno dei periodi della vita tra i più complessi, dove si susseguono una molteplicità di eventi critici di grande portata soprattutto sul piano delle implicazioni psicosociali - il pensionamento, l’esperienza del diventare nonni, la malattia, la vedovanza, la morte - dimostrando come questa fase ritenuta statica e orientata al declino sottoponga in realtà a notevoli pressioni evolutive.
Per maggiori informazioni scarica qui il programma
Per la tutela della salute e del ben-essere del singolo, della coppia, della famiglia
La mostra di Raul Gabriel per Poliambulanza in occasione di Bergamo Brescia Capitale italiana della cultura 2023
Una guida pratica per le donne che scelgono di partorire in Fondazione Poliambulanza.
Tutti i servizi Welfare per le aziende che hanno a cuore la salute dei propri dipendenti
Il nuovo punto di riferimento dei bresciani.