Covid19 - servizi al paziente

Covid19 - servizi al paziente

TAMPONE MOLECOLARE PCR E ANTIGENICO RAPIDO

Tipologia

 

Antigenico rapido

Il tampone antigenico rapido si basa sulla tecnica ad elettrochemiluminescenza in grado di fornire un risultato ad elevata sensibilità e specificità, sovrapponibile a quello dei test di III generazione.




Molecolare PCR

Il test molecolare consiste nel prelievo delle cellule superficiali della mucosa della faringe posteriore e della rinofaringe mediante un piccolo bastoncino di materiale sintetico in grado di trattenere materiale organico.

Il tampone molecolare PCR viene successivamente sottoposto alla procedura di estrazione dell’RNA virale, processato mediante un metodo di amplificazione noto come “rRT-PCR (reverse Real-Time Polymerase Chain Reaction)” che permette la rilevazione qualitativa dell’RNA virale.

 

 

Entrambi i test consentono il rilascio del Green Pass (certificazione verde COVID) 
per gli usi consentiti dalla Legge.

 

Erogazione tramite:


1. Servizio Sanitario Nazionale (nessun costo per il Cittadino)

Prenotazione obbligatoria

a) tramite il Medico di Famiglia, il Pediatra di Libera Scelta o il Medico di Continuità Assistenziale eseguita sul portale regionale dedicato SMI

b) direttamente dal Cittadino inviando via mail a tamponidicontrollo@poliambulanza.it copia del provvedimento di isolamento rilasciato da ATS o copia dell’impegnativa elettronica o cartacea (originale da portare all’atto del tampone) con l’esenzione P01 rilasciata dal Medico di Medicina Generale, Pediatra di Libera Scelta o Medico di Continuità Assistenziale. 
Indicare sempre:

  • Numero di telefono cellulare italiano
  • Quando si desidera eseguire il tampone
  • Tipologia di tampone richiesto se molecolare PCR o antigenico rapido

c) Direttamente dal Cittadino tramite la App SALUTILE Prenotazioni o tramite il sito internet di Regione Lombardia www.prenotasalute.regione.lombardia.it/prenotaonline seguendo le istruzioni e scegliendo Fondazione Poliambulanza come struttura nella quale eseguire il tampone.


Esecuzione

Drive-in Fondazione Poliambulanza
Ingresso da Via Don Pinzoni, 1 Brescia (Pronto Soccorso – seguire per Obitorio – Drive-in). Il paziente rimane in auto ed il tampone viene effettuato dal personale sanitario attraverso il finestrino.


Referto 

Il referto potrà essere scaricato in autonomia tramite le credenziali rilasciate all'atto dell’esecuzione del tampone, collegandosi al sito internet di Fondazione Poliambulanza e seguendo le istruzioni riportate. 

Il risultato è disponibile generalmente entro 12 ore dall’esecuzione, salvo problematiche tecniche o di ripetizione dell’esame, come da vigente normativa.


2. Solvenza (a pagamento secondo le modalità descritte)
 

ANTIGENICO RAPIDO al costo di 15 euro cadauno


Prenotazione personale obbligatoria (nessun limite di età)

a)    Tramite App Prenoting Poliambulanza o web mypoli.poliambulanza.it/prenoting
b)    Telefonando allo 0303518700 dal lunedì al venerdì h8-16
c)    Tramite mail a tamponidicontrollo@poliambulanza.it indicando:
Nome, cognome, data di nascita, codice fiscale, indirizzo di residenza, indirizzo mail, numero di telefono cellulare italiano.  
Se cittadino residente fuori Regione Lombardia o non in possesso di codice fiscale inviare anche un documento di identità.


Il tampone viene eseguito presso il: 

Drive-in Fondazione Poliambulanza
ingresso da Via Don Pinzoni, 1 Brescia (Pronto Soccorso – seguire per Obitorio – Drive-in). Il paziente rimane in auto ed il tampone viene effettuato dal personale sanitario attraverso il finestrino.


Pagamento

Attraverso la App Prenoting Poliambulanza oppure tramite le coordinate bancarie che verranno fornite in risposta alla telefonata od alla mail di prenotazione


Referto 

Il referto è solo in lingua italiana. 

Il referto potrà essere scaricato in autonomia tramite le credenziali rilasciate all'atto dell’esecuzione del tampone, collegandosi al sito internet di Fondazione Poliambulanza e seguendo le istruzioni riportate. 

Il risultato è disponibile generalmente entro 2-4 ore dall’esecuzione.

 

MOLECOLARE PCR al costo di 70 euro cadauno


Prenotazione personale obbligatoria (nessun limite di età)

a)    Tramite App Prenoting Poliambulanza o web mypoli.poliambulanza.it/prenoting
b)    Telefonando allo 0303515994 dal lunedì al venerdì h8.30-12,30
c)    Tramite mail a tamponidicontrollo@poliambulanza.it indicando:
Nome, cognome, data di nascita, codice fiscale, indirizzo di residenza, indirizzo mail, numero di telefono cellulare italiano.  
Se cittadino residente fuori Regione Lombardia o non in possesso di codice fiscale inviare anche un documento di identità.


Il tampone viene eseguito presso il: 

1. Drive-in Fondazione Poliambulanza
ingresso da Via Don Pinzoni, 1 Brescia (Pronto Soccorso – seguire per Obitorio – Drive-in). Il paziente rimane in auto ed il tampone viene effettuato dal personale sanitario attraverso il finestrino.
2. Punto Prelievi Castiglione 
Via Croce Rossa, 48 Castiglione delle Stiviere (Mantova) tel. 0376671637
Lunedì-sabato h10.15-11 


Pagamento

Attraverso la App Prenoting Poliambulanza oppure tramite le coordinate bancarie che verranno fornite in risposta alla telefonata od alla mail di prenotazione


Referto 

Il referto è in lingua italiana e inglese. 
Ulteriori necessità (ad es. inserimento documento di identità o compilazione di certificazioni richieste da alcuni Stati Esteri vedasi Giappone, ecc.) dovranno essere esplicitate in fase di prenotazione. tamponidicontrollo@poliambulanza.it o tel. 0303515994 lunedì-venerdì h8.30-12.30.
 
Il referto potrà essere scaricato in autonomia tramite le credenziali rilasciate all'atto dell’esecuzione del tampone, collegandosi al sito internet di Fondazione Poliambulanza e seguendo le istruzioni riportate.

Il risultato è disponibile generalmente entro 12 ore dall’esecuzione, salvo problematiche tecniche o di ripetizione dell’esame, come da vigente normativa.

 

Scarica QUI l'informativa per l’esecuzione del tampone nasofaringeo molecolare PCR o antigenico rapido ad elettrochemiluminescenza per la ricerca di Sars-Cov-2

 

Informazioni e richieste:

Direzione Sanitaria
Servizi Amministrativi di Supporto
Servizi Gestione COVID
Resp. Dr. Elia Croce
 

Ufficio Tamponi
Tel. 0303515994 dal lunedì al venerdì h8.30-12.30
Mail tamponidicontrollo@poliambulanza.it dal lunedì al venerdì h8.00- 14.45 

Drive-in
Tel. 0303518889 dal lunedì al sabato h10-12.30
 

TEST SIEROLOGICO

Tipologia

Poliambulanza propone al Pubblico un test sierologico per la ricerca delle immunoglobuline M (IgM) e G (IgG), prodotto dall’azienda Abbott, rispondente ai vigenti requisiti di specificità e sensibilità richiesti dal Ministero della Salute.

L’esame consiste in un semplice prelievo del sangue e non richiede il digiuno.


Costo

Il test è erogato solo in solvenza, senza limite di età, al prezzo di Euro 35 per il test singolo (IgM od IgG) ed Euro 60 per i test combinati IgM ed IgG.

L’eventuale presenza di immunoglobulina non richiede l’esecuzione di un tampone antigenico o molecolare per la ricerca di SARS-CoV2, in ottemperanza alla vigente normativa.

 
Dove 

Senza prenotazione presso: 

  • Punto Prelievi Poliambulanza sede

Via Leonida Bissolati, 57 Brescia tel. 0303518120
Lunedì-sabato h7-11

  • Punto Prelievi Brescia Flaminia 

Via Sorelle Ambrosetti, 10 Brescia tel. 0303515879
Lunedì-sabato h7-10

  • Punto Prelievi Brescia Casa di Dio 

Via Vittorio Emanuele II, 7 Brescia tel. 0303515539
Lunedì-sabato h7-9 

  • Punto Prelievi Brescia San Polo

Via Antonio Allegri, 47 Brescia tel. 0302310633
Il martedì e dal giovedì al sabato h6.45-9.15 

  • Punto Prelievi Montichiari 

Viale Europa, 1/D Montichiari (Brescia) tel. 0305055895
Lunedì-sabato h7-11

  • Punto Prelievi Castiglione 

Via Croce Rossa, 48 Castiglione delle Stiviere (Mantova) tel. 0376671637
Lunedì-sabato h7-10 

AMBULATORIO EX MALATI COVID-19
per continuare a seguire i pazienti che sono stati ricoverati per il Coronavirus

In Poliambulanza è stato organizzato un ambulatorio plurispecialistico, che rivaluta a 2 e 6 mesi lo stato di salute dei pazienti dimessi che hanno superato l’infezione da Covid-19. 
L’obiettivo di questo nuovo servizio, accessibile attraverso Servizio Sanitario Nazionale, è di seguire i pazienti nella fase post Covid, mediante il controllo delle condizioni fisiche (in particolare il recupero della funzionalità respiratoria) e degli aspetti neuro-psicologici (ansietà, labilità emotiva, disturbi del sonno).
Per informazioni relative all'ambulatorio ex malati covid-19 è possibile chiamare il T. 030.351.8565, dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle 12 e dalle 14 alle 15.

Fondazione Poliambulanza Regione Lombardia Ministero della salute

Covid19 - servizi al paziente


Fondazione Poliambulanza Istituto Ospedaliero | Brescia, via Bissolati, 57- Tel. +39 030-35151 P.iva 02663120984, N.REA BS468431

Tutte le informazioni contenute nel sito sono da ritenersi esclusivamente informative.

La Fondazione Poliambulanza - Istituto Ospedaliero non si assume la responsabilità per danni a terzi derivanti dall'uso improprio o illegale delle informazioni riportate o da errori relativi al loro contenuto.


Privacy | Cookie policy | Preferenze cookie | Credits