Poliambulanza riconosciuta Centro di Riferimento di IV livello per Malattie Infiammatorie Intestinali e Emorragie Digestive

Poliambulanza riconosciuta Centro di Riferimento di IV livello per Malattie Infiammatorie Intestinali e Emorragie Digestive

giovedì 24 luglio 2025

Poliambulanza entra nella rete d’eccellenza regionale per la gestione avanzata delle MICI e delle emorragie digestive

 

L’Unità Operativa di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva di Fondazione Poliambulanza, diretta dalla dr.ssa Paola Cesaro, è stata riconosciuta da Regione Lombardia come Centro di IV livello per la gestione delle emorragie digestive e delle malattie infiammatorie croniche intestinali (MICI).

 

Poliambulanza è l’unico centro in provincia di Brescia e in tutta la Lombardia orientale a veder riconosciuto questo importante riconoscimento nell’ambito della rete epato-gastroenterologica regionale, a conferma di un ruolo di primo piano nella presa in carico delle patologie gastrointestinali più complesse.

È il risultato di una rigorosa valutazione della complessità organizzativa, delle competenze cliniche e dell’attività svolta dal reparto, e rafforza quindi ancor più lla vocazione di Poliambulanza all’eccellenza clinica, alla ricerca e all’innovazione.

 

Essere Centro di IV livello significa essere riferimento regionale per l’urgenza e la cronicità, nello specifico:

 

  • Gestire in autonomia i casi più gravi e urgenti, con operatività continuativa 24/7 e dotazioni tecnologiche avanzate
  • Offrire percorsi diagnostico-terapeutici altamente specializzati per pazienti affetti da rettocolite ulcerosa, morbo di Crohn e altre MICI
  • Garantire presa in carico integrata e continuità assistenziale, grazie al lavoro sinergico di un’équipe multidisciplinare composta da gastroenterologi, chirurghi, radiologi, infermieri e professionisti sanitari esperti
  • Rappresentare un punto di riferimento per altri ospedali della rete, favorendo la coesione del sistema regionale

 

Parte integrante della missione del Centro è l’attività di ricerca clinica e traslazionale, che consente ai pazienti di accedere a protocolli sperimentali nazionali e internazionali e a trattamenti di ultima generazione. La stretta integrazione tra assistenza e ricerca scientifica permette di offrire terapie personalizzate, basate sulle più recenti evidenze in ambito epato-gastroenterologico.

Iscriviti alla newsletter per ricevere novità e informazioni su Fondazione Poliambulanza

Fondazione Poliambulanza tratterà come dato personale la tua e-mail, inviandoti aggiornamenti mensili, previa raccolta del tuo consenso.

I dati saranno conservati fino a quando non richiederai di interrompere l’invio della newsletter tramite le modalità fornite periodicamente.
Puoi disiscriverti in qualsiasi momento facendo clic sul link nel piè di pagina delle nostre email.

Per informazioni sulle nostre pratiche in materia di privacy, leggi la nostra Privacy Policy