Il latte materno rappresenta un’importante fonte di nutrimento per i neonati e, in particolar modo, per i bambini nati prematuramente, in quanto ricco di sostanze che rendono la bevanda facilmente digeribile e fondamentale per conferire una maggiore protezione contro le infezioni.
Può capitare che la neomamma del bimbo nato pretermine non abbia la possibilità di allattare naturalmente. In alcuni casi, per svariati motivi, la montata lattea tarda ad arrivare o addirittura non si presenta, causando nella mamma momenti di apprensione e, talvolta di grande stress psicologico.
Da questa esigenza, quattro anni fa, gli Spedali Civili di Brescia hanno attivato il servizio Banca Del Latte Umano, pensato per raccogliere e conservare il latte materno e donarlo ai bambini prematuri che lo necessitano.
Un servizio di cui beneficia anche la Terapia Intensiva Neonatale di Fondazione Poliambulanza grazie al profondo spirito di collaborazione tra i due ospedali bresciani, che cooperano per il bene dei piccoli pazienti più fragili.
Per maggiori informazioni scrivi a bancalatte@asst-spedalicivili.it o chiama il 339 300 2370
Per la tutela della salute e del ben-essere del singolo, della coppia, della famiglia
La mostra di Raul Gabriel per Poliambulanza in occasione di Bergamo Brescia Capitale italiana della cultura 2023
Una guida pratica per le donne che scelgono di partorire in Fondazione Poliambulanza.
Tutti i servizi Welfare per le aziende che hanno a cuore la salute dei propri dipendenti
Il nuovo punto di riferimento dei bresciani.