Unità Cardiochirurgica transcatetere

L’Unità semplice di Cardiochirurgia transcatetere insieme all’Unità Operativa di Emodinamica si occupa, ormai da più di dieci anni, del trattamento trans-catetere delle valvulopatie cardiache. 

Si tratta di procedure in cui, mediante la semplice puntura di un vaso e spesso senza anestesia generale, si riesce a veicolare una nuova protesi o un dispositivo a livello della valvola cardiaca malata curandone il difetto.

Il trattamento si rivolge a pazienti affetti da valvulopatia aortica, mitralica e tricuspidalica ritenuti idonei al termine di un percorso diagnostico-terapeutico ben articolato e che coinvolge medici appartenenti a più specialità. Tutto ciò garantisce al paziente un trattamento “sartoriale” ovvero personalizzato e che tenga conto delle varie co-patologie presenti.

Vengono trattate, inoltre, le bioprotesi valvolari che nel tempo hanno perso la loro corretta funzionalità e che richiederebbero un re-intervento cardiochirurgico.

Messina Antonio

Medico - R.S.S.
Dr. Messina Antonio

antonio.messina@poliambulanza.it

Medico responsabile:

Messina Antonio

Dr. Messina Antonio

Area Cardiovascolare

Scopri perché è un'area di eccellenza.
Maggiori informazioni

Iscriviti alla newsletter per ricevere novità e informazioni su Fondazione Poliambulanza

Fondazione Poliambulanza tratterà come dato personale la tua e-mail, inviandoti aggiornamenti mensili, previa raccolta del tuo consenso.

I dati saranno conservati fino a quando non richiederai di interrompere l’invio della newsletter tramite le modalità fornite periodicamente.
Puoi disiscriverti in qualsiasi momento facendo clic sul link nel piè di pagina delle nostre email.

Per informazioni sulle nostre pratiche in materia di privacy, leggi la nostra Privacy Policy