Unità Chirurgia dello scompenso

L’unità semplice di Chirurgia dello Scompenso Cardiaco si occupa principalmente del trattamento chirurgico della ridotta capacità funzionale del cuore dovuta a diverse malattie, siano esse caratterizzate da ridotto apporto di sangue (malattia coronarica e sue conseguenze) sia da patologie valvolari (della valvola aortica e/o mitralica) sia da quadri combinati tra loro. Tutte le malattie del cuore, se non opportunamente trattate con farmaci e/o chirurgicamente, possono portare allo scompenso cardiaco.

Quando il cuore diventa insufficiente a svolgere il suo lavoro di pompa che fa circolare il sangue, tutti gli organi gradualmente e a seconda della loro funzione ne risentono, manifestando sintomi diversi. Uno dei campi principali di intervento è la disfunzione severa del cuore dovuta a uno o più infarti del miocardio. Per questi casi l’Unità di Chirurgia dello Scompenso Cardiaco ha messo a punto una nuova tecnica chirurgica specifica (pubblicata nel 2009) con lo scopo di ripristinare il più possibile la forma e la funzione normali del cuore (re-shaping), compresa la disposizione tridimensionale delle sue fibre muscolari. Il risultato è quello di riportare il cuore ad avere una forma ed una disposizione delle fibre molto simile a quella normale escludendo però le parti che non funzionano più a causa dell’infarto. Grazie al rispetto della normale fisiologia del cuore, questa tecnica ha permesso di ridurre la mortalità e ottenere buoni risultati nel tempo anche in una delle patologie più gravi del muscolo cardiaco.

Il dr. Marco Cirillo è contattabile al numero 030 351 8088, oppure all’indirizzo mail: marco.cirillo@poliambulanza.it

Cirillo Marco

Medico - R.S.S.
Dr. Cirillo Marco

marco.cirillo@poliambulanza.it

Medico responsabile:

Cirillo Marco

Dr. Cirillo Marco

Area Cardiovascolare

Scopri perché è un'area di eccellenza.
Maggiori informazioni

Iscriviti alla newsletter per ricevere novità e informazioni su Fondazione Poliambulanza

Fondazione Poliambulanza tratterà come dato personale la tua e-mail, inviandoti aggiornamenti mensili, previa raccolta del tuo consenso.

I dati saranno conservati fino a quando non richiederai di interrompere l’invio della newsletter tramite le modalità fornite periodicamente.
Puoi disiscriverti in qualsiasi momento facendo clic sul link nel piè di pagina delle nostre email.

Per informazioni sulle nostre pratiche in materia di privacy, leggi la nostra Privacy Policy