La vasta esperienza costruita negli anni per quanto riguarda la cura dei Tumori dello stomaco ha portato Fondazione Poliambulanza a diventare uno dei centri in Italia con la più bassa mortalità in questo campo. La tecnica di scelta per i tumori più iniziali è quella laparoscopica, mentre la chirurgia a cielo aperto è dedicata ai tumori avanzati. Vengono eseguiti interventi di resezione gastrica parziale o totale con linfoadenectomia D2 per via laparoscopica, interventi di resezione dei tumori del Cardias per via combinata toracoscopica e laparoscopica e resezioni dello stomaco a cielo aperto (riservate ai Tumori avanzati che spesso necessitano l’asportazione combinata di altri organi insieme allo stomaco). Tali interventi sono eseguiti solitamente in pazienti che hanno già ricevuto altri trattamenti pre-operatori (chemioterapia e/o radioterapia neo-adiuvante).
Per la tutela della salute e del ben-essere del singolo, della coppia, della famiglia
La mostra di Raul Gabriel per Poliambulanza in occasione di Bergamo Brescia Capitale italiana della cultura 2023
Una guida pratica per le donne che scelgono di partorire in Fondazione Poliambulanza.
Tutti i servizi Welfare per le aziende che hanno a cuore la salute dei propri dipendenti
Il nuovo punto di riferimento dei bresciani.