L'Ambulatorio Carbossiterapia è destinato allo svolgimento del trattamento mini-invasivo, che prevede microiniezioni di anidride carbonica medicale (CO₂) nei tessuti vulvo-vaginali.
Agendo sulla microcircolazione e sull’ossigenazione dei tessuti, la Carbossiterapia stimola collagene ed elastina e può contribuire a ridurre secchezza, bruciore e dolore, oltre ad ammorbidire le cicatrici. 
A chi si rivolge?
Il trattamento di Carbossiterapia è rivolto, secondo parere medico, in caso di:
Il percorso è personalizzato e definito dal ginecologo dopo visita. 
Benefici della Carbossiterapia
Come si svolge?
Il trattamento si effettua in ambulatorio, senza anestesia. Le microiniezioni possono provocare una sensazione di calore o lieve bruciore che svanisce in pochi minuti.
Generalmente sono necessarie più sedute a discrezione del ginecologo.
Sicurezza e tollerabilità
La metodica è generalmente ben tollerata. Possibili effetti transitori: dolore/bruciore nel punto di iniezione, arrossamento o gonfiore, piccole ecchimosi; più raramente sensazione di testa leggera. Non sono riportate complicanze gravi nei materiali informativi. 
Nota importante
La carbossiterapia in ginecologia è proposta come opzione terapeutica off-label e adiuvante rispetto alle terapie standard: non le sostituisce, ma può potenziarne gli effetti quando indicata. La decisione finale spetta sempre allo specialista. 
Costi e pacchetti (NoSSN)
La prestazione è fuori SSN (NoSSN) e non è erogabile tramite assistenza diretta di assicurazioni, casse, fondi.
Come prenotare
Segreteria UO di Ostetricia e Ginecologia (08:30-12:00 e 14:00-15:00, dal lunedì al venerdì):
DOMANDE FREQUENTI
La durata è breve e dipende dall’indicazione clinica e dall’area da trattare, che sarà concordata con lo specialista.
 
In genere è previsto un ciclo di più sedute (spesso 4–6); numero e intervallo sono personalizzati dopo valutazione ginecologica. 
 
Un lieve bruciore o calore durante le iniezioni; successivamente possono comparire rossore, gonfiore o piccole ecchimosi, che tendono a risolversi in breve. 
 
No, la carbossiterapia è adiuvante: l’eventuale integrazione con terapie standard viene valutata dal medico.
Lichen Scleroatrofico
Maggiori infoCarbossiterapia
Maggiori infoDirettore U.O.
				Dr.ssa Lomini Manuela
					Servizi
					 
					Direttore U.O./Servizio:
Ambulatorio Carbossiterapia
				
Dettaglio Unità Operativa
Ubicazione:
Telefono:
Coordinatore:
Ambulatori:
Per la tutela della salute e del ben-essere del singolo, della coppia, della famiglia
Cerca il Punto Prelievi di Poliambulanza più vicino a te ed effettua le analisi di laboratorio tramite il Servizio Sanitario Nazionale o in regime privato.
Una guida pratica per le donne che scelgono di partorire in Fondazione Poliambulanza.
Tutti i servizi Welfare per le aziende che hanno a cuore la salute dei propri dipendenti
Il nuovo punto di riferimento dei bresciani.