Mercoledì 9 marzo 2016 | dalle ore 9:00 alle ore 18:30 |
La scoperta di una predisposizione genetica al cancro della mammella e dell'ovaio ha aperto negli ultimi anni nuovi ed interessanti scenari per quanto riguarda la prevenzione, la diagnosi e la cura del tumore.
Nel corso della giornata verranno esposte e discusse le principali novità inerenti la prevenzione, la diagnosi e la cura di tumori insorti in pazienti geneticamente predisposte.
Medici Ginecologi, Oncologi, Radioterapisti, Anatomopatologi, Chirurghi Generali, Genetisti, Medici di Laboratorio, Radiologi, Medici di Medicina Generale, Chirurghi Plastici, Psicologi.
Non sono previste altre figure.
Responsabile Scientifico
Dr. Zaniboni Alberto
Codice: 6565
Per la tutela della salute e del ben-essere del singolo, della coppia, della famiglia
Cerca il Punto Prelievi di Poliambulanza più vicino a te ed effettua le analisi di laboratorio tramite il Servizio Sanitario Nazionale o in regime privato.
Una guida pratica per le donne che scelgono di partorire in Fondazione Poliambulanza.
Tutti i servizi Welfare per le aziende che hanno a cuore la salute dei propri dipendenti
Il nuovo punto di riferimento dei bresciani.