Incontri sospesi 28 - 29 gennaio e 15 - 16 aprile 2021
Nuova programmazione:
| Giovedì 23 settembre 2021 | dalle ore 10:15 alle ore 18:30 |
| Venerdì 24 settembre 2021 | dalle ore 8:30 alle ore 18:15 |
Tutti i medici che utilizzano la ventilazione artificiale si trovano spesso a gestire casi complessi. Decisioni rapide ed appropriate consentono di ridurre la mortalità e la degenza dei pazienti. Purtroppo le basi fisiopatologiche e la letteratura scientifica specialistica sono di norma ostiche e riservate agli “esperti”. Questo corso ha invece l'obiettivo di fornire un nucleo di conoscenze di base ed avanzate che possa essere immediatamente fruibile al letto del paziente.
Al termine del percorso i partecipanti dovranno essere in grado di:
- scegliere l'impostazione del ventilatore meccanico sulla base di obiettivi clinici;
- comprendere il monitoraggio grafico della ventilazione;
- valutare l'interazione ventilatore – paziente;
- applicare le evidenze scientifiche alle singole modalità di ventilazione.
Per la tutela della salute e del ben-essere del singolo, della coppia, della famiglia
Cerca il Punto Prelievi di Poliambulanza più vicino a te ed effettua le analisi di laboratorio tramite il Servizio Sanitario Nazionale o in regime privato.
Una guida pratica per le donne che scelgono di partorire in Fondazione Poliambulanza.
Tutti i servizi Welfare per le aziende che hanno a cuore la salute dei propri dipendenti
Il nuovo punto di riferimento dei bresciani.