Le emozioni, fra cui la rabbia, hanno una base innata ed una funzione adattiva, tuttavia possono diventare causa di sofferenza per la persona quando la loro intensità è molto elevata e si protrae a lungo.
Nel caso della rabbia, essa diventa disfunzionale per la persona quando la sua manifestazione compromette le relazioni o spinge a compiere azioni dannose o potenzialmente dannose verso gli altri oppure verso le cose.
Questo progetto ha la finalità di ridurre la sofferenza emotiva e, nello specifico, favorire una migliore gestione della rabbia, mediante un intervento di psicoterapia di gruppo volto sia a promuovere il cambiamento nei significati cognitivi che regolano la rabbia che a potenziare le capacità di fronteggiamento delle situazioni, attraverso l’apprendimento di nuove competenze.
L’intervento psicoterapico di gruppo sarà condotto dalla dott.ssa Angela Ferrandi e dalla dott.ssa Cristina Gatti, psicologhe e psicoterapeute.
Per informazioni, costi e prenotazioni contattare il numero 030/351.8731 dalle ore 08.30 alle 18.30, specificando la richiesta di partecipare alla psicoterapia di gruppo.
Per la tutela della salute e del ben-essere del singolo, della coppia, della famiglia
I nostri Riconoscimenti
Un gesto o una parola che sono per noi elemento di gratificazione
Tutti i servizi Welfare per le aziende che hanno a cuore la salute dei propri dipendenti
Il nuovo punto di riferimento dei bresciani.