Cure Mediche

Manometria esofagea

Cos’è la Manometria esofagea?
La manometria esofagea è l’esame d’elezione per lo studio della motilità dell’esofago e del cardias.


In cosa consiste l’esame?
Attraverso la narice, previa anestesia locale con spray anestetico, si introduce la sonda flessibile e sottile (3,5 mm di diametro) con minimo fastidio. Durante l’esame, il paziente rimane sdraiato su un lettino sveglio e cosciente e deve solamente fare dei respiri profondi e deglutire un po’ d’acqua quando richiesto. L’esame dura in genere 10-15 minuti. È una procedura sicura, praticamente priva di complicanze. Subito dopo l'esame, il paziente può riprendere l’attività lavorativa, assumere cibo e l’eventuale terapia.


Come mi devo preparare?
Presentarsi a digiuno da almeno 4-6 ore prima della procedura. Può essere assunta l’abituale terapia con l’eccezione dei farmaci che possono influire sulla motilità esofagea (antispastici, miorilassanti, sedativi, procinetici).

Allegati:
Anche quest'anno siamo<br/><strong>in Champions</strong>.

Anche quest'anno siamo
in Champions.

Iscriviti alla newsletter per ricevere novità e informazioni su Fondazione Poliambulanza

Fondazione Poliambulanza tratterà come dato personale la tua e-mail, inviandoti aggiornamenti mensili, previa raccolta del tuo consenso.

I dati saranno conservati fino a quando non richiederai di interrompere l’invio della newsletter tramite le modalità fornite periodicamente.
Puoi disiscriverti in qualsiasi momento facendo clic sul link nel piè di pagina delle nostre email.

Per informazioni sulle nostre pratiche in materia di privacy, leggi la nostra Privacy Policy

Fondazione Poliambulanza Regione Lombardia Ministero della salute

Manometria esofagea


Fondazione Poliambulanza Istituto Ospedaliero | Brescia, via Bissolati, 57- Tel. +39 030-35151 P.iva 02663120984, N.REA BS468431

Tutte le informazioni contenute nel sito sono da ritenersi esclusivamente informative.

La Fondazione Poliambulanza - Istituto Ospedaliero non si assume la responsabilità per danni a terzi derivanti dall'uso improprio o illegale delle informazioni riportate o da errori relativi al loro contenuto.


Dichiarazione di accessibilità


Privacy Policy | Cookie policy | Credits