Cure Mediche

PRK (Photo Refractive Keratectomy)

La tecnica PRK, acronimo di Photo Refractive Keratectomy, è una tecnica di chirurgia refrattiva che permette di correggere difetti visivi come miopia, ipermetropia e astigmatismo. 
Prima di procedere con l’intervento, vengono instillate nell’occhio del paziente alcune gocce di collirio anestetico, così da eliminare eventuali fastidi. 
Il trattamento prevede l’asportazione di una parte dell’epitelio, ovvero lo strato superficiale della cornea, (con altissima precisione: circa 1/3 di millesimo di millimetro per ogni colpo emesso) per poter accedere a livelli più profondi ed eseguire, tramite laser, un rimodellamento della curvatura della cornea e correggere il difetto visivo. Il trattamento laser varia a seconda del vizio refrattivo:

  • in presenza di miopia: il laser appiattisce la curvatura corneale
  • in presenza di ipermetropia: il laser accentua la curvatura corneale
  • in presenza di astigmatismo: il laser rimodella la curvatura corneale allineando i punti focali multipli in un unico fuoco sulla retina.

Si tratta di un intervento di pochi minuti che non prevede particolari controindicazioni e il recupero visivo successivo all’intervento è piuttosto rapido: l’epitelio si rigenera in 3-4 giorni, nei quali è possibile avvertire sensazione di bruciore o fastidio rispetto la luce. 
La terapia post-operatoria prevede l’instillazione di colliri antibiotici e cortisonici per circa una settimana, continuando a lubrificare nei mesi successivi l’occhio operato attraverso lacrime artificiali.

Patologie che possono essere trattate con questa tecnica

Anche quest'anno siamo<br/><strong>in Champions</strong>.

Anche quest'anno siamo
in Champions.

Iscriviti alla newsletter per ricevere novità e informazioni su Fondazione Poliambulanza

Fondazione Poliambulanza tratterà come dato personale la tua e-mail, inviandoti aggiornamenti mensili, previa raccolta del tuo consenso.

I dati saranno conservati fino a quando non richiederai di interrompere l’invio della newsletter tramite le modalità fornite periodicamente.
Puoi disiscriverti in qualsiasi momento facendo clic sul link nel piè di pagina delle nostre email.

Per informazioni sulle nostre pratiche in materia di privacy, leggi la nostra Privacy Policy

Fondazione Poliambulanza Regione Lombardia Ministero della salute

PRK (Photo Refractive Keratectomy)


Fondazione Poliambulanza Istituto Ospedaliero | Brescia, via Bissolati, 57- Tel. +39 030-35151 P.iva 02663120984, N.REA BS468431

Tutte le informazioni contenute nel sito sono da ritenersi esclusivamente informative.

La Fondazione Poliambulanza - Istituto Ospedaliero non si assume la responsabilità per danni a terzi derivanti dall'uso improprio o illegale delle informazioni riportate o da errori relativi al loro contenuto.


Dichiarazione di accessibilità


Privacy Policy | Cookie policy | Credits