
L’esofagogastroduodenoscopia (EGDS) è una procedura diagnostica che permette di visualizzare l’esofago, lo stomaco e il duodeno.
È generalmente eseguita in sedazione per garantire il massimo comfort del bambino.
Scopri passo dopo passo come si svolgerà la procedura:

PREPARAZIONE: RACCOMANDAZIONI
Il bambino potrebbe dover digiunare per alcune ore prima della procedura. È importante seguire le istruzioni fornite dal medico riguardo a eventuali farmaci o restrizioni, firmare il consenso informato.
DURANTE LA PROCEDURA
La procedura dura circa 10-15 minuti.
La procedura non è dolorosa. Il bambino sarà monitorato attentamente e sedato per ridurre eventuali disagi.
DOPO LA PROCEDURA
Il bambino potrebbe sentirsi un po’ stanco o avere mal di gola temporaneo. È importante monitorare eventuali sintomi insoliti e seguire le indicazioni del medico.
CONSIGLI UTILI
Portate con voi tutta la documentazione medica
e esami precedenti. Assicuratevi di essere presenti al momento della procedura e di poter rispondere a eventuali domande del team medico. Se avete dubbi o domande, non esitate a chiedere al vostro medico.
LA VOSTRA PRESENZA
E IL VOSTRO SUPPORTO
SONO FONDAMENTALI
PER IL BENESSERE DEL BAMBINO.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI
Chiama il numero 030 3515931
oppure scrivi a ped.segreteria@poliambulanza.it
Per la tutela della salute e del ben-essere del singolo, della coppia, della famiglia
Cerca il Punto Prelievi di Poliambulanza più vicino a te ed effettua le analisi di laboratorio tramite il Servizio Sanitario Nazionale o in regime privato.
Una guida pratica per le donne che scelgono di partorire in Fondazione Poliambulanza.
Tutti i servizi Welfare per le aziende che hanno a cuore la salute dei propri dipendenti
Il nuovo punto di riferimento dei bresciani.