Patologie

Incontinenza Urinaria Maschile

L’incontinenza urinaria è definita come la perdita delle urine al di fuori dell’atto volontario della minzione e si può considerare, oltre che un sintomo, una vera e propria patologia che condiziona in maniera significativa la qualità di vita dei soggetti affetti.

L’incontinenza urinaria si può suddividere in:

  • incontinenza da sforzo: perdita involontaria di piccole quantità di urina che si verifica sotto sforzo quando aumenta la pressione sulla vescica;
  • vescica iperattiva: causata da contrazioni involontarie del muscolo detrusore che generano una sensazione di urgenza alla minzione.

Sintomatologia

La diagnosi si basa su:

  • anamnesi ed esame obiettivo (diario minzionale, valutazione neurologica ed uro-ginecologica);
  • uretrocistoscopia;
  • cistouretrografia retrograda minzionale (per uno studio accurato dell’uretra e del distretto cervico-uretrale);
  • esame urodinamico (per uno studio funzionale di vescica ed uretra).

Terapie

Presso la nostra U.O. il trattamento chirurgico dell’incontinenza urinaria maschile secondaria a chirurgia pelvica (in particolare in esiti di prostatectomia radicale) avviene attraverso il posizionamento di Sling ARGUS che consiste nell’impianto a livello dell’uretra bulbare di un cuscinetto radiopaco in silicone che, avvolgendo ad "U" l’uretra, viene stirato verso l’alto in regione retropubica, mediante due colonne laterali costituite da sotto-unità a forma tronco conica, a loro volta fissate alla fascia dei muscoli retti, mediante anello di rinforzo il cui vantaggio è quello di poter essere regolato se l’incontinenza non fosse completamente risolta dopo il posizionamento del dispositivo.

L’impianto viene effettuato in anestesia spinale o generale ed è un sistema che permette di trattare anche i pazienti che si sottopongono a radioterapia.

Iscriviti alla newsletter per ricevere novità e informazioni su Fondazione Poliambulanza

Fondazione Poliambulanza tratterà come dato personale la tua e-mail, inviandoti aggiornamenti mensili, previa raccolta del tuo consenso.

I dati saranno conservati fino a quando non richiederai di interrompere l’invio della newsletter tramite le modalità fornite periodicamente.
Puoi disiscriverti in qualsiasi momento facendo clic sul link nel piè di pagina delle nostre email.

Per informazioni sulle nostre pratiche in materia di privacy, leggi la nostra Privacy Policy

Fondazione Poliambulanza Regione Lombardia Ministero della salute

Incontinenza Urinaria Maschile | Esami, sintomi e terapie


Fondazione Poliambulanza Istituto Ospedaliero | Brescia, via Bissolati, 57- Tel. +39 030-35151 P.iva 02663120984, N.REA BS468431

Tutte le informazioni contenute nel sito sono da ritenersi esclusivamente informative.

La Fondazione Poliambulanza - Istituto Ospedaliero non si assume la responsabilità per danni a terzi derivanti dall'uso improprio o illegale delle informazioni riportate o da errori relativi al loro contenuto.


Dichiarazione di accessibilità


Privacy Policy | Cookie policy | Credits