Patologie

Irsutismo

L’irsutismo nella donna consiste nella crescita di peli in zone tipicamente maschili come l’addome, la schiena, il labbro superiore, l’area intorno all’areola del capezzolo, il petto, il volto. Si distingue dall’ipertricosi in cui si verifica un aumento di peluria in zone del corpo in cui i peli sono normalmente presenti.

Cause

L’irsutismo dipende, nella maggior parte dei casi, da un fattore di tipo ormonale e in particolare da una eccessiva produzione di androgeni.
Gli androgeni sono prodotti dalle ghiandole sessuali (ovaie e testicoli) e da quelle surrenali (piccole ghiandole che si trovano sopra i reni) sia nell’uomo che nella donna, ma in misura diversa e con diverse finalità.

 

Nell’uomo gli androgeni hanno il compito di:

  • differenziare in senso maschile i genitali interni ed esterni già in fase embrionale
  • garantire durante la pubertà lo sviluppo dei caratteri sessuali secondari (aumento massa muscolare, sviluppo peluria, funzione spermatica, tono di voce più profondo..)
  • consentire durante l’età adulta il mantenimento della libido e i caratteri sessuali secondari.

 

Nella donna gli androgeni, presenti in quantità decisamente minore, permettono la sintesi degli estrogeni, che a loro volta:

  • consentono lo sviluppo dell’apparato genitale;
  • stimolano lo sviluppo dei caratteri sessuali secondari (mammelle, distribuzione del grasso corporeo in modo tipicamente femminile sui fianchi);
  • regolano il ciclo mestruale

e molto altro. Una piccola parte di androgeni non viene convertita in estrogeni e favorisce altri processi come l’impulso sessuale e la sintesi di globuli rossi.

 

Nelle donne con irsutismo, l’eccessiva produzione di androgeni può avere origine ovarica (90% dei casi), surrenalica (3% dei casi) o idiopatica (cioè senza causa apparente).

  • Irsutismo di origine ovarica: dipende principalmente dalla sindrome dell’ovaio policistico, una condizione caratterizzata da ovaie di dimensione ingrandite e con cisti di diverse dimensioni, responsabile di amenorrea, obesità, mancanza di ovulazione e, appunto, irsutismo. Altra causa di irsutismo di origine ovarica è l’aumento delle cellule dell’ovulo, condizione piuttosto tipica durante la menopausa e responsabile di virilizzazione.
  • Irsutismo di origine surrenalica: può dipendere da una forma tumorale del surrene oppure dal difetto di un enzima del surrene; in quest’ultimo caso ci si riferisce in particolar modo all’iperplasia surrenale congenita, una forma di intersessualità che dipende dall’ingrossamento e dall’alterato funzionamento dei surreni per cui i bambini nascono con caratteristiche fisiche e sessuali che non possono essere definite esclusivamente maschili o femminili. Questa condizione ha poi ripercussioni durante la crescita e in particolare durante l’età della pubertà con la comparsa dei caratteri sessuali secondari.

 

Altre cause, sempre di origine ormonale, ma non legate alla produzione di androgeni, possono essere la sindrome di Cushing, che comporta una maggior produzione di cortisolo, l’ipotiroidismo (patologia per cui la tiroide non è in grado di sintetizzare tutti gli ormoni che servono all’organismo) e l’acromegalia (sindrome che interessa l’ormone della crescita).
 

Sintomi

L’irsutismo si manifesta nelle donne con la crescita di peli in zone tipicamente maschili, quali volto, addome, schiena, labbro superiore, area intorno al capezzolo e petto.
Molto spesso a questa condizione si associano sintomi che dipendono per lo più dalle malattie che causano l’irsutismo
Nel caso dell’ovaio policistico, ad esempio, altri sintomi sono: eccesso di peso, irregolarità dei cicli mestruali o amenorrea (assenza delle mestruazioni), acne, perdita di capelli, eccessiva produzione di sebo.
Nel caso dell’iperplasia surrenale congenita oltre all’irsutismo i sintomi sono: nell’età neonatale perdita di sale associata a vomito, diarrea, disidratazione; nell’età puberale mascolinizzazione associata ad acne, policistosi ovarica, ipertrofia clitoridea, accelerazione della maturazione scheletrica e iperticosi.

Diagnosi

La diagnosi di irsutismo avviene in prima battuta durante una visita con esame clinico. Alle zone analizzate viene solitamente assegnato un punteggio da 0 (assenza di peli) a 4 (presenza di peli virili) secondo il puntaggio di “Ferriman-Gallwey”.
Viene valutata anche l’età in cui compare la malattia. Durante la pubertà o poco prima può probabilmente dipendere da difetti enzimatici del surrene o da problemi ovarici. Più avanti negli anni può invece essere il sintomo di un tumore (ovarico o surrenale).
In seguito alla visita vengono generalmente prescritti esami ormonali, controllo delle ovaie tramite ecografia e controllo del surrene tramite TAC. Questi esami sono funzionali alla diagnosi delle patologie responsabili di irsutismo.

Trattamento

La terapia prevista in caso di irsutismo dipende sostanzialmente dalla causa alla base di questa condizione
Molto spesso la terapia è di tipo farmacologico e finalizzata ad un controllo della produzione di androgeni; vengono prescritti contraccettivi orali o farmaci anti-androgeni.
Quando invece l’irsutismo dipende da tumori ovarici o dalla sindrome di Cushing, può essere necessario ricorrere alla terapia chirurgica.

Fondazione Poliambulanza Regione Lombardia Ministero della salute

Irsutismo


Fondazione Poliambulanza Istituto Ospedaliero | Brescia, via Bissolati, 57- Tel. +39 030-35151 P.iva 02663120984, N.REA BS468431

Tutte le informazioni contenute nel sito sono da ritenersi esclusivamente informative.

La Fondazione Poliambulanza - Istituto Ospedaliero non si assume la responsabilità per danni a terzi derivanti dall'uso improprio o illegale delle informazioni riportate o da errori relativi al loro contenuto.


Privacy | Cookie policy | Preferenze cookie | Credits