Patologie

Uveite infantile

Con il termine uveite si indica l’infiammazione dell’uvea, la tunica vascolare dell’occhio che si trova tra la retina e la sclera. 

 

 

A seconda della porzione di uvea interessata l’uveite può essere:

  • Anteriore (colpisce iride e corpo ciliare)
  • Intermedia (pars plana e base del vitreo)
  • Posteriore (coroide)

Cause

In molti casi le cause dell’uveite non sono evidenti, si parla infatti di uveite idiopatica; in altre circostanze invece le cause dell’uveite possono essere identificate in:

  • infezioni da agenti patogeni
  • traumi
  • malattie reumatologiche o autoimmuni
  • altro

Sintomi

In molti casi le cause dell’uveite non sono evidenti, si parla infatti di uveite idiopatica; in altre circostanze invece le cause dell’uveite possono essere identificate in:

  • infezioni da agenti patogeni
  • traumi
  • malattie reumatologiche o autoimmuni
  • altro

Trattamento

Come abbiamo visto esistono più varianti di uveite. In tutti i casi la terapia viene eseguita per raggiungere i seguenti obiettivi:

  1. Alleviare dolori e fastidi nei pazienti
  2. Allontanare, quando possibile, la causa
  3. Prevenire le possibili complicanze (cataratta, glaucoma, distacco della retina, cecità).

Il trattamento dell’uveite è principalmente di tipo farmacologico (si prescrive generalmente un Corticosteroide o l’associazione di Antibiotico/Corticosteroide). Dopo una diagnosi di uveite è inoltre opportuno effettuare controlli oculistici periodici e controlli urgenti ogni volta che si verifica un rossore oculare.
 

Anche quest'anno siamo<br/><strong>in Champions</strong>.

Anche quest'anno siamo
in Champions.

Iscriviti alla newsletter per ricevere novità e informazioni su Fondazione Poliambulanza

Fondazione Poliambulanza tratterà come dato personale la tua e-mail, inviandoti aggiornamenti mensili, previa raccolta del tuo consenso.

I dati saranno conservati fino a quando non richiederai di interrompere l’invio della newsletter tramite le modalità fornite periodicamente.
Puoi disiscriverti in qualsiasi momento facendo clic sul link nel piè di pagina delle nostre email.

Per informazioni sulle nostre pratiche in materia di privacy, leggi la nostra Privacy Policy

Fondazione Poliambulanza Regione Lombardia Ministero della salute

Uveite infantile


Fondazione Poliambulanza Istituto Ospedaliero | Brescia, via Bissolati, 57- Tel. +39 030-35151 P.iva 02663120984, N.REA BS468431

Tutte le informazioni contenute nel sito sono da ritenersi esclusivamente informative.

La Fondazione Poliambulanza - Istituto Ospedaliero non si assume la responsabilità per danni a terzi derivanti dall'uso improprio o illegale delle informazioni riportate o da errori relativi al loro contenuto.


Dichiarazione di accessibilità


Privacy Policy | Cookie policy | Credits