L’iter di selezione in Fondazione Poliambulanza prevede diversi passaggi, finalizzati ad una reciproca conoscenza e ad individuare le competenze professionali di maggior interesse per le attività svolte. Tale percorso si articola come segue:
In relazione alle caratteristiche del profilo professionale ricercato, gli specialisti delle Risorse Umane valutano i Curricula dei potenziali candidati tra quelli pervenuti dalla sezione Carriere della pagina aziendale. Una volta individuata la rosa di profili in linea al ruolo organizzativo da ricoprire, si rende operativa la fase di reclutamento.
La valutazione attitudinale consiste in un colloquio individuale, in cui si valuta se il candidato possiede l’insieme delle meta-capacità o competenze trasversali richieste dalla posizione. Nel corso dell’intervista si valutano le aspettative, le motivazioni, il percorso formativo professionale e l’esperienza lavorativa maturata.
In casi specifici, il colloquio individuale può essere sostituito da selezioni di gruppo che utilizzano procedure multi-tecnica ed un comitato eterogeneo di valutatori.
Lo step successivo prevede il coinvolgimento del Responsabile del Dipartimento/Ufficio/Servizio in cui il selezionando dovrà essere inserito per un’accurata valutazione degli aspetti tecnico-professionali. Il personale afferente all’area infermieristica, tecnico-sanitaria e degli operatori sanitari di supporto viene valutato direttamente dall’Ufficio Infermieristico e Tecnico.
Al termine di questa fase si provvede a comunicare a ciascun partecipante l’esito della selezione.
Il candidato prescelto viene contattato dall’Ufficio Risorse Umane per la formalizzazione della proposta professionale e l’avvio del processo di inserimento.
Per la tutela della salute e del ben-essere del singolo, della coppia, della famiglia.
I nostri Riconoscimenti
Un gesto o una parola che ci rendono orgogliosi del nostro lavoro.
Tutti i servizi Welfare per le aziende che hanno a cuore la salute dei propri dipendenti,
Lo specialista, senza andare dallo specialista