mercoledì 16 maggio 2018
I pazienti obesi possono presentare un’ampia varietà di caratteristiche cliniche (parametri antropometrici, abitudini alimentari, età, profilo psicologico, presenza di ernie iatali o gastriti, lesioni gastriche precancerose ecc.) che devono essere prese in considerazione durante la pianificazione di un intervento di chirurgia bariatrica.
Lo stesso vale per i casi, in continua crescita, di chirurgia di revisione dopo gastrectomia a manica verticale e bendaggio gastrico regolabile, che richiedono un approccio personalizzato efficace e sicuro.
Per questo motivo gli interventi di chirurgia bariatrica primaria e di revisione proposti in Fondazione Poliambulanza dall’Unità Chirurgica Cura dell’Obesità e Malattie Metaboliche diretta dal dr. Francesco Greco, sono accomunati da queste tre caratteristiche:
Durante il corso di chirurgia Bariatrica, disponibile anche in diretta streaming, organizzato dal nostro ospedale in collaborazione con Olympus e previsto per mercoledì 16 maggio 2018, verranno presentati 3 casi clinici ed effettuati in diretta altrettanti interventi. Fulcro dell’evento sarà il bypass gastrico in anastomosi singolo (MGB-OAGB), un intervento in forte aumento, ma sul quale esistono ancora controversie. Il dott. Greco, direttore del corso, e gli altri specialisti di Poliambulanza proporranno un approccio su misura con il singolo bypass gastrico anastomotico e le sue modifiche per offrire un'ampia gamma di opzioni restrittive, ibride e malassorbibili nella chirurgia primaria e di revisione, a seconda delle condizioni cliniche dei pazienti.
In allegato il programma del corso.
Per la tutela della salute e del ben-essere del singolo, della coppia, della famiglia
La mostra di Raul Gabriel per Poliambulanza in occasione di Bergamo Brescia Capitale italiana della cultura 2023
Una guida pratica per le donne che scelgono di partorire in Fondazione Poliambulanza.
Tutti i servizi Welfare per le aziende che hanno a cuore la salute dei propri dipendenti
Il nuovo punto di riferimento dei bresciani.