27-28 Ottobre: Corso teorico-pratico di introduzione alla vea visita eco-assistita proposto da SIUMB

27-28 Ottobre: Corso teorico-pratico di introduzione alla vea visita eco-assistita proposto da SIUMB

venerdì 15 settembre 2023

Si terrà venerdì 27 e sabato 28 ottobre 2023 il “Corso teorico-pratico di introduzione alla vea visita eco-assistita” rivolto a Medici Chirurgi, proposto dalla Società Italiana di Ultrasonologia in Medicina e Biologia.
Il corso si terrà presso Fondazione Poliambulanza in Via Bissolati, 57 a Brescia e darà accesso a 13,9 crediti ECM.

L’obiettivo sarà quello di approfondire l’importanza della visita Eco-guidata, che consente al Medico, e in particolare al Medico di Medicina Generale, di integrare le prerogative cliniche di un PDTA (Percorso diagnostico terapeutico assistenziale) favorendo l’identificazione, il monitoraggio e le possibilità terapeutiche nell’ambito di una specifica condizione morbosa: il diabete, l’ipertensione, l’ipercolesterolemia e nella possibilità di identificazione di condizioni di rischio di malattia vascolare.

Il corso prevede una parte teorica e una pratica. Quest’ultima consiste in 25 ore di esercitazioni pratiche durante la quotidiana attività clinica di reparto presso il Dipartimento di Emergenza-Urgenza, nell’ambito dell’osservazione breve intensiva, sia su soggetti sani che patologici, con la possibilità di integrare con prove pratiche su manichino e focalizzando l’attenzione dei discenti sulla integrazione dell’ ecografia al letto del malato e l’evoluzione del percorso clinico-diagnostico. Al fine di ottimizzare l’approccio pratico alla metodica ecografica, è prevista la presenza di massimo due discenti per ciascun Tutor.

Il Corso è a numero chiuso (20 posti).
Le iscrizioni, salvo esaurimento dei posti disponibili, verranno accettate entro il 10/10/2023
Quota di iscrizione al Corso Teorico-pratico €760,00
Per informazioni ed iscrizioni rivolgersi a:
iscrizioni-ecm@siumb.it – tel. 06/32110740 oppure 06/3218257

Allegati:

Iscriviti alla newsletter per ricevere novità e informazioni su Fondazione Poliambulanza

Fondazione Poliambulanza tratterà come dato personale la tua e-mail, inviandoti aggiornamenti mensili, previa raccolta del tuo consenso.

I dati saranno conservati fino a quando non richiederai di interrompere l’invio della newsletter tramite le modalità fornite periodicamente.
Puoi disiscriverti in qualsiasi momento facendo clic sul link nel piè di pagina delle nostre email.

Per informazioni sulle nostre pratiche in materia di privacy, leggi la nostra Privacy Policy