5 maggio: Giornata mondiale dell'igiene delle mani

5 maggio: Giornata mondiale dell'igiene delle mani

Il 5 maggio ricorre la Giornata Mondiale per l’Igiene delle Mani promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) nell’ambito della campagna globale “Salva vite: igienizza le mani” (SAVE LIVES: Clean Your Hands). Tutti i microrganismi responsabili di malattie infettive sono potenzialmente trasmissibili con le mani “pinze anatomiche” che, se contaminate, possono veicolare virus, batteri, protozoi, funghi. 

L’obiettivo principale di questa ricorrenza è mantenere alta l’attenzione sull’importanza dell’igiene delle mani come misura semplice, veloce e a basso costo ma estremamente efficace per prevenire le infezioni, soprattutto in ambito sanitario, salvando milioni di vite ogni anno.

Il tema della Giornata 2025 è "Guanti, a volte. Igiene delle mani, sempre" - “It might be gloves, it’s always hand hygiene!” ed invita a un uso consapevole e sostenibile dei guanti, evitando l’uso eccessivo o inappropriato che può aumentare il rischio di trasmissione di infezioni, causare dermatiti professionali e generare sprechi ambientali. 

La Giornata rappresenta pertanto un momento di mobilitazione globale per sensibilizzare operatori sanitari, assistenti, pazienti e cittadini sull’importanza di questa pratica che deve essere eseguita nei momenti giusti e nel modo corretto.

Anche Fondazione Poliambulanza ha aderito alla Giornata Mondiale attraverso iniziative rivolte sia ai dipendenti e collaboratori, sia ai pazienti ed ai loro famigliari, per favorire questa abitudine durante tutto l’anno.

L’igiene delle mani rimane la prima linea di difesa contro la diffusione delle infezioni e la tutela della salute pubblica.