AGEVITY 2024: Longevità, Società, Economia, Futuro. Poliambulanza partner dell’evento

AGEVITY 2024: Longevità, Società, Economia, Futuro. Poliambulanza partner dell’evento

venerdì 20 settembre 2024

Il 24 e 25 settembre si terrà a Milano presso la sede dell’Università Bocconi la seconda edizione di AGEVITY, il primo evento nazionale dedicato alla valorizzazione della longevità per lo sviluppo sociale ed economico dell’Italia, nato da un progetto del Silver Economy Network con il sostegno di Assolombarda.
Tra i partner dell’evento anche Fondazione Poliambulanza. A rappresentare l’istituto ospedaliero bresciano Marcellino Valerio, Presidente ARIS Lombardia e Direttore Generale, che interverrà il 25 durante la sessione “Attualità e prospettive per il Sistema Socio-Sanitario in Lombardia: governance, innovazione, salute” e la dott.ssa Alessandra Huscher, Responsabile della Breast Unit, che prenderà parte all’intervento “Scenario oncologia: strategie innovative per vincere la sfida delle patologie oncologiche” il 24 settembre.

AGEVITY rappresenta la prima piattaforma nazionale per il confronto tra imprese, istituzioni, sistema formativo e della ricerca e cittadini, volta a sviluppare una vision comune sulla longevity economy in Italia, promuovendo e valorizzando innovazioni, progetti, prodotti e servizi, per favorire la longevità alle società di oggi e di domani.

A chi si rivolge
I protagonisti a cui è dedicato AGEVITY sono:

  • Imprese e Associazioni del mondo industriale
  • Istituzioni regionali, nazionali e internazionali
  • Organizzazioni del terzo settore e cittadini
  • Sistema Formativo e della Ricerca

Gli attori della longevity economy avranno l’opportunità di riunirsi per collaborare allo sviluppo di politiche e progetti pubblico-privato volti alla valorizzazione, promozione e tutela della longevità di oggi e di domani.

 

Dove e quando
Università Commerciale Bocconi, Via Guglielmo Röntgen, 1, 20136 Milano MI
•    24 settembre, ore 09:00-18:30
•    25 settembre, ore 08:30-18:30
 

Iscriviti alla newsletter per ricevere novità e informazioni su Fondazione Poliambulanza

Fondazione Poliambulanza tratterà come dato personale la tua e-mail, inviandoti aggiornamenti mensili, previa raccolta del tuo consenso.

I dati saranno conservati fino a quando non richiederai di interrompere l’invio della newsletter tramite le modalità fornite periodicamente.
Puoi disiscriverti in qualsiasi momento facendo clic sul link nel piè di pagina delle nostre email.

Per informazioni sulle nostre pratiche in materia di privacy, leggi la nostra Privacy Policy